• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft: alcune novità dal MWC 2024

    Microsoft: alcune novità dal MWC 2024

    By Redazione LineaEDP27/02/2024Updated:27/02/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Arrivano direttamente da Barcellona alcuni annunci di Microsoft relativi alle nuove soluzioni e funzionalità di Cloud e Intelligenza Artificiale. Scoprile in questo articolo.

    Microsoft

    In occasione del MWC 2024, Microsoft ha annunciato nuove soluzioni e funzionalità di AI e Cloud che aiuteranno le organizzazioni che operano nel settore delle telecomunicazioni a dare valore e creare differenziazione per i propri utenti.

    L’AI sta rivoluzionando la trasformazione digitale in tutti i settori, compreso quello delle telecomunicazioni. Dal recente studio IDC, infatti, è emerso che le aziende di telecomunicazioni che investono in AI, ottengono un ritorno medio pari a 3,61 volte l’investimento.

    Fondamentale in ogni percorso verso l’AI la tecnologia cloud, che fornisce le basi affinché qualsiasi organizzazione possa sfruttare tutto il potenziale dell’Intelligenza Artificiale, promuovendo innovazione, migliorando la propria efficienza e generando valore.

    Gli annunci di Microsoft al MWC

    • Azure Operator Call Protection – Le telefonate spam sono una minaccia nota che sta crescendo in modo esponenziale e che colpisce molto spesso le persone meno esperte e più vulnerabili della società. Questa tecnologia sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale utilizzando l’analisi in tempo reale dei contenuti vocali e l’intelligence detection per aiutare gli operatori a proteggere gli utenti da truffe sospette durante una telefonata e a prevenire le frodi.
    • BT Group sta attualmente sperimentando Azure Operator Call Protection per identificare, educare e proteggere i propri clienti da potenziali frodi.
    • Aggiornamenti per Azure Operator Nexus – la piattaforma cloud ibrida di nuova generazione offre la possibilità di rendere la rete a prova di futuro per supportare carichi di lavoro mission-critical e potenziare nuovi servizi e applicazioni. Microsoft annuncia nuove opzioni di implementazione che offrono agli operatori la flessibilità di utilizzare una piattaforma di livello carrier per fornire soluzioni innovative su near-edge, far-edge e enterprise edge.
      • Etisalat sta sfruttando la piattaforma Azure Operator Nexus per ridurre il costo totale di ownership (TCO), sfruttare la potenza dell’AI per semplificare le operazioni, migliorare il time to market e concentrarsi sulle proprie competenze principali.
    • Copilot in Azure Operator Insights – Il primo prodotto di mercato incentrato sull’intelligenza artificiale generativa per operatori di rete che consente loro di utilizzare il linguaggio naturale per interagire con gli insight dell’intelligenza artificiale sulla rete, fornendo spiegazioni semplici e dirette sui dati. Questo aiuta gli operatori a risolvere qualsiasi problema nella rete in modo rapido e accurato, aprendo incredibili opportunità per modernizzare le operazioni di rete, fornendo nuovi livelli di insight, intelligence e automazione in tempo reale.
      • 3UK lo utilizza per ottenere informazioni sulla salute della propria rete e sulla qualità del servizio offerto ai clienti, un processo che in precedenza richiedeva settimane o mesi per essere valutato e che ora può essere eseguito in pochi minuti.
    cloud intelligenza artificiale (AI) microsoft MWC 2024
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.