• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Microsoft e DXC insieme per la digital transformation

    Microsoft e DXC insieme per la digital transformation

    By Redazione LineaEDP12/01/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft e DXC hanno siglato una nuova intesa per accompagnare sempre più realtà italiane nel proprio percorso di migrazione al cloud

    Microsoft Italia consolida la collaborazione con DXC Technology, che entra a far parte dell’Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance, il progetto che coinvolge l’ecosistema Microsoft in prima linea nella realizzazione della regione Data Center italiana. In questo quadro DXC metterà le proprie competenze e le proprie soluzioni al servizio delle organizzazioni pubbliche e private del Paese per aiutarle a sviluppare progetti d’innovazione, facendo leva sui servizi cloud locali di Microsoft che verranno abilitati grazie alla nuova regione Data Center in via di sviluppo. I due player lanciano a tal fine un piano di strategia e business congiunto con un focus prioritario su grandi aziende e PA, attori chiave per la competitività del tessuto economico italiano. L’obiettivo è, quindi, accelerarne i processi d’innovazione in ottica Cloud e supportarne un percorso di crescita sostenibile e sicuro.

    Capitalizzando la propria expertise in ambito infrastrutturale e progettuale e la propria conoscenza dei mercati e dei modelli di business complessi, DXC accompagnerà sempre più aziende italiane verso la trasformazione digitale in una logica di efficienza e ottimizzazione dei costi.

    Ulteriore punto di forza della partnership sarà la possibilità di implementare scenari di cloud ibrido, grazie alla sinergia tra i data center DXC esistenti e al cloud pubblico di Microsoft Azure che a breve si arricchirà anche della nuova regione italiana con garanzie di data sovereignty, cybersecurity e compliance.

    La sicurezza sarà un altro tema centrale della collaborazione, dal momento che DXC vanta importanti referenze in questo ambito e che, grazie all’approccio zero-trust di Microsoft e all’integrazione di cloud, intelligenza artificiale e machine learning, sarà in grado di rafforzare ulteriormente la cyber resilienza delle organizzazioni italiane.

    L’Alleanza prevede infine un piano di formazione per promuovere la diffusione di una cultura digitale funzionale alla crescita del Paese. Laddove mancano competenze di base ed emerge uno skill gap sul fronte digitale, il ruolo dell’ecosistema dei partner ICT è chiave per guidare le scelte delle imprese italiane verso la transizione digitale. I dipendenti di DXC verranno quindi coinvolti in un ampio programma di training e certificazioni Microsoft con l’obiettivo di favorirne il costante upskilling e accreditarli sempre più come consulenti in grado di dar forma a scenari d’innovazione cloud-based con un impatto significativo sulle industry chiave del Paese.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Eugenio Maria Bonomi, Amministratore Delegato di DXC Technology Italia: «La capacità di fare ecosistema con player di valore, unendo know how e competenze, oggi rappresenta uno strumento imprescindibile ed estremamente efficace per raggiungere gli obiettivi di business. Avere al proprio fianco partner di altissimo livello come Microsoft ci consente di offrire soluzioni in grado di soddisfare le esigenze di un mercato altamente sfidante. Per questo motivo, siamo particolarmente soddisfatti di questa nuova collaborazione che rafforza un rapporto di oltre 30 anni e ci mette in prima linea nel supportare aziende e PA in questa fase cruciale per il Paese. Grazie all’approccio Cloud Right e alle soluzioni che offriamo in questo ambito, possiamo offrire un importante contributo che va nelle direzioni indicate anche dal PNRR».

    Come concluso da Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia: «La collaborazione con DXC ha radici profonde e siamo orgogliosi di questo nuovo step che ci vede fianco a fianco nello sforzo di accelerare la trasformazione digitale del Paese puntando sul Cloud Computing, a maggior ragione nell’attuale fase storica in cui il Cloud diventa la parola d’ordine per navigare l’incertezza economica e per far fronte a istanze sociali come sicurezza e sostenibilità. Insieme potremo promuovere in modo sempre più capillare l’innovazione sul territorio italiano a partire da servizi cloud locali a bassa latenza per un accesso rapido e sicuro ai dati e, grazie a un approccio focalizzato sul cloud ibrido potremo consentire a un numero sempre crescente di grandi aziende e PA di migrare gradualmente in linea con le proprie esigenze e priorità».

    dell’Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance DXC DXC Technology Microsoft Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.