• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Mission critical denominatore comune per Kyndryl e Pure Storage

    Mission critical denominatore comune per Kyndryl e Pure Storage

    By Redazione LineaEDP09/02/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kyndryl e Pure Storage annunciano una nuova alleanza a livello globale per fornire capacità mission-critical alle imprese

    Kyndryl, tra i principali fornitori di servizi infrastrutturali IT a livello globale, e Pure Storage, specialista nello storage-as-a-service per un mondo multi-cloud, hanno annunciato un’alleanza globale che unisce la competenza e l’esperienza operativa di Kyndryl con la tecnologia storage best-in-class di Pure per fornire capacità mission-critical alle imprese.

    Come parte del nuovo accordo, Kyndryl diventerà un “delivery partner” chiave nella strategia di Pure per fornire in maniera congiunta ai clienti soluzioni ottimizzate per affrontare le sfide legate alla modernizzazione delle applicazioni e delle infrastrutture in chiave di automazione e gestione multi-cloud.

    L’impegno di Kyndryl e Pure Storage va, infatti, letto nella volontà espressa di fornire insieme elementi di resilienza informatica nativamente a livello di storage attraverso offerte complete e differenziate. Nello specifico, la partnership con Pure aumenta e supporta l’approccio di Kyndryl fornendo soluzioni avanzate di archiviazione e gestione dei dati basate sull’etica di Pure di semplicità, affidabilità, agilità e innovazione che distingue l’azienda dagli altri fornitori di infrastrastrutture.

    Non a caso, come sottolineato in una nota ufficiale da Wendy Stusrud, VP, Global Partner Sales, Pure Storage: «Abbiamo instaurato una vera e propria collaborazione con Kyndryl che risponderà alle sfide di business dei nostri clienti, favorendo la trasformazione e la modernizzazione che già stanno attuando. La nostra partnership strategica offrirà soluzioni leader di mercato che permetteranno ai clienti di sfruttare al massimo i propri data asset in totale serenità».

    Nella comunicazione ufficiale pervenuta dalle due società, si ribadisce che le offerte congiunte potranno essere erogate come servizio e addebitate ai clienti in base al consumo.

    Kyndryl mission-critical Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.