• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»OpenAI annuncia o1

    OpenAI annuncia o1

    By Redazione LineaEDP13/09/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    OpenAI annuncia OpenAIo1, una nuova serie di modelli per risolvere problemi sempre più complicati

    -GenAI-intelligenza artificiale agentica-IA-ai-intelligenza artificiale-OpenAIo1-OpenAI o3-mini
    Foto di Tung Nguyen da Pixabay

    OpenAI annuncia OpenAIo1, una nuova serie di modelli per risolvere problemi sempre più complicati: da compiti complessi alla migliore risoluzione di problematiche rispetto alle versioni precedenti della tecnologia. Questa rappresenta una early preview di questa serie che include o1-preview e o1-mini, su ChatGPT e nelle nostre API. 

    Attraverso il processo di training questi modelli imparano a rifinire il metodo di elaborazione attraverso l’utilizzo di varie possibilità e riconoscendo gli errori. Nei nostri test questi modelli si comportano come gli studenti dei dottorati alle prese con complesse questioni di fisica, chimica e biologia. Inoltre, abbiamo scoperto che i nuovi modelli riscontrano buoni risultati in ambito matematico e di coding.

    Limitazioni: essendo un modello preliminare non dispone ancora di molte delle funzionalità che rendono ChatGPT utile, come la navigazione sul web per la ricerca di informazioni o il caricamento di immagini e file. Assenti anche rilevanti feature nell’API come il supporto all’utilizzo di strumenti, la funzione di chiamata, lo streaming e la personalizzazione dei messaggi. Per molti casi più comuni, per ora GPT-4o rimane più funzionale.

    Sicurezza: grazie a funzionalità ulteriormente potenziate abbiamo rafforzato le nostre misure di sicurezza, nonché migliorato la nostra governance interna e incrementato la collaborazione con gli enti governativi. Il processo di apprendimento di questi modelli rende più efficace l’allineamento agli standard di sicurezza e alle linee guida previste.

    Disponibilità di OpenAIo1: 

    • All’interno di ChatGPT, gli utenti Plus e Team possono accedere fin da ora alla early preview di uno dei nuovi modelli selezionando “o1-preview” dalle opzioni di modelli disponibili. 
    • È stato rilasciato anche “OpenAI o1 mini”, un modello ancora più veloce progettato per indirizzare le domande STEM.
    • Entrambi i modelli sono disponibili a partire da oggi. Gli utenti di ChatGPT Enterprise ed Edu avranno accesso ad entrambi I modelli a partire dalla prossima settimana.
    • Il rilascio di questi modelli avverrà anche all’interno delle API per gli sviluppatori che vogliono iniziare a sviluppare prototipi, con limiti e limitazioni tariffarie.

     

    OpenAI OpenAIo1
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI

    25/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.