• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Passatempi online, come divertirsi sul web e farlo in sicurezza

    Passatempi online, come divertirsi sul web e farlo in sicurezza

    By Redazione LineaEDP12/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Non solo casinò online, perché il mondo di internet è ricco, c’è veramente l’imbarazzo della scelta, con titoli adatti ad ogni circostanza

    passatempi online

    La rivoluzione digitale è in atto e ormai passiamo moltissimo tempo connessi sui social per condividere foto, chattare con amici e condividere la propria vita, a discapito della privacy. La rete è la soluzione a quei fastidiosi momenti di noia che accompagnano la nostra quotidianità. La prima cosa che si pensa quando si mette mano in internet è quello di cercare qualche gioco con cui divertirsi. Sono tantissime le piattaforme che permettono ciò, tra cui i casinò online. Questo settore ha visto un enorme boom negli ultimi anni, complice la pandemia che ha costretto le persone a restare a casa. Il non poter uscire ha quindi spinto gli utenti a cercare uno svago, cadendo proprio in casinò nuovi migliori.

    Quando parliamo dei siti di giochi è importante sottolineare come gli utenti preferiscano giocare ai casinò ADM (ex AAMS), in quanto regolamentati dallo Stato italiano, quindi sicuri ed efficienti. Come si riconoscono? Basta guardare la home del sito, la licenza è messa sempre in primo piano, in modo da creare fiducia.

    Non solo casinò online, perché il mondo di internet è ricco, c’è veramente l’imbarazzo della scelta, con titoli adatti ad ogni circostanza. Ad esempio sono presenti piattaforme online per giocare ai retrogame, ovvero prodotti delle prime generazioni di giochi. Per capirci sulle piattaforme dedicate al retrogaming è possibile giocare al primo Doom, PacMan, Super Mario e tantissimi altri.

    Musica, video e film in streaming

    Oltre ai giochi online l’ascolto di musica e la visione di film e video sono tra i passatempi più amati. Molti ormai associano questi settori ai grandi colossi del mercato, come Netflix, Amazon Prime (video e Music) e Spotify. Sul web, ovviamente, ci sono un numero elevato di piattaforme che possono permetterci di ascoltare musica e guardare video in streaming. È il caso di YouTube: oggi chi non passa il proprio tempo a guardare video del content creator preferito. Il sito di proprietà di Google è un vero e proprio must del settore, capace di capire i gusti e proporre ciò che sembra più adatto a noi. Non solo, perché se si vuole vedere qualcosa di divertente, è possibile sfogliare la galleria di Facebook oppure Tiktok.

    L’importanza della sicurezza online

    È bene sottolineare come ogni attività che si svolge online deve essere sicura e affidabile, non deve mettere a rischio qualsiasi nostra informazione. Quando ci registriamo su un sito oppure apriamo un conto di gioco, noi stiamo diffondendo in rete i nostri dati sensibili, per questo motivo è opportuno scegliere siti che sono in grado di tutelarli. È il caso delle piattaforme, come quelle di gioco, che utilizzano il protocollo HTTPS. Parliamo di uno specifico protocollo che crittografa le informazioni inserite, facendole diventare illeggibile.

    Stesso discorso vale anche quando decidiamo di fare acquisti online. È opportuno affidarsi sempre a negozi e siti conosciuti, che utilizzano protocolli HTTPS e metodi di pagamento sicuri, come Paypal.

    Occhio anche a cosa si scarica (come giochi, file musicali, documenti). Tramite dei raggiri può capitare di installare sul proprio pc malware con l’intento di rubare informazioni. Mai scaricare qualsiasi tipo di file da siti poco affidabili o che possono risultare ambigui.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.