• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    • AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari
    • Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo
    • Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI
    • Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente
    • Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana
    • Le migliori attività da provare nel tempo libero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Risolvere il problema dell’hard disk esterno non visualizzato da Windows e Mac

    Risolvere il problema dell’hard disk esterno non visualizzato da Windows e Mac

    By Redazione LineaEDP16/01/20246 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con 4DDiG Data Recovery di Tenorshare sarai comunque in grado di recuperare i tuoi preziosi file anche da un hard disk esterno non visualizzato

    hard disk esterno non visualizzato

    Non riuscire ad accedere ai file salvati sul disco esterno è sempre molto frustrante. Purtroppo, a volte capita che un hard disk non visualizzato possa far pensare che tutto sia perduto, ma le cose non stanno propriamente così. Talvolta, infatti, è possibile risolvere il problema, tanto su Windows, quanto sul Mac.

    E anche qualora non fosse possibile, sappi che con 4DDiG Data Recovery di Tenorshare sarai comunque in grado di recuperare i tuoi preziosi file anche da un hard disk esterno non visualizzato in Risorse del Computer o sul Finder.

    Perché non vedo l’hard disk esterno su Windows o Mac?

    Rispondere a questa domanda non è affatto semplice, perché le cause possono essere di diverso tipo. Nonostante ciò, è altrettanto vero che al netto di problemi complessi, i motivi più comuni per cui un hard disk non viene visualizzato sono sempre gli stessi.

    Ad esempio, se stai usando un computer Windows, le ragioni per cui l’hard disk sterno non viene visualizzato in Risorse del Computer possono essere le seguenti:

    • Driver non aggiornati – in questo caso è il computer che non rileva l’hard disk a causa del mancato aggiornamento dei driver di sistema. Prima di cercare altre soluzioni, prova ad aggiornarli.
    • Problemi di partizione – un hard disk non visualizzato potrebbe avere problemi di partizione. In questo caso, è ovvio che Windows non riesca a vederlo. Ricorri allo strumento di Windows per la gestione del disco e fai una verifica.

    Se invece il tuo computer è un Mac, i motivi per cui un hard disk non viene visualizzato potrebbero essere:

    • Formato del disco non compatibile – magari non ci hai pensato, ma Mac utilizza un formato di disco diverso da quello di Windows. Se il tuo hard disk è formattato per Windows, quindi, potrebbe non essere rilevato dal tuo Mac. In questo caso, riformatta il disco in un formato compatibile con Mac, come ad esempio exFAT.
    • Problemi con il Finder – in alcuni casi, l’hard disk non viene visualizzato per colpa del Finder. Verificane le impostazioni per accertarti che sia autorizzato a mostrarti i dischi esterni.

    Inoltre, ti sembrerà strano, ma alcuni hard disk esterni richiedono molta più alimentazione di quella il tuo computer possa fornire. Il risultato è che l’hard disk esterno non viene visualizzato in Risorse del Computer o nel Finder. Per verificare se le cose stanno realmente così, collegalo ad un altro dispositivo e vedi cosa succede.

    Come rendere visibile un hard disk esterno

    Se hai accertato che l’hard disk esterno non viene visualizzato in Risorse del Computer per uno dei motivi sopraindicati, ecco come procedere:

    • Aggiornamento dei driver – se hai capito che l’hard disk esterno non viene visualizzato a causa di driver obsoleti, vai su “Gestione dispositivi” nel Pannello di Controllo, trova il tuo hard disk esterno nell’elenco dei dispositivi disponibili, selezionalo e clicca su “Aggiorna driver”. Poi, segui le istruzioni a schermo per completare l’aggiornamento.
    • Intervento sulla partizione – se invece l’hard disk esterno non viene visualizzato a causa di problemi sulla partizione, dovrai crearne un’altra. Per farlo, clicca con il tasto destro del mouse nello spazio non allocato e seleziona “Nuovo volume”. Se nonostante ciò non riuscissi a risolvere, potrebbe dipendere dall’hard disk formattato con file di sistema che Windows non riconosce, quindi dovrai riformattare il disco. Come? Semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sulla partizione, selezionando “Formato” e scegliendo il file di sistema. Ricorda, però, che questo processo cancellerà tutti i file presenti sull’unità, quindi assicurati di fare un backup prima di procedere.

    Per risolvere il problema di un hard disk non visualizzato su Mac, esistono altrettante soluzioni efficaci, che ti aiuteranno a risolvere le criticità indicate nel precedente paragrafo:

    • Modifica del disco non compatibile – se è questa la ragione per cui l’hard disk non viene visualizzato, apri “Utility Disco”, seleziona il disco esterno e scegli “Cancella”. Nel menu a tendina, seleziona quindi  “exFAT” e fai clic per riformattare il disco. Prima di procedere, esegui un backup dei dati, perché questo processo cancellerà tutti i file presenti sul disco.
    • Verifica delle preferenze del Finder – come abbiamo visto, a volte capita che l’hard disk non viene visualizzato a causa del Finder. Se è così, aprilo, vai su “Preferenze” nel menu in alto, entra nella scheda “Generale” e verifica che la casella “Hard disk esterni” sia selezionata. Solo così il Finder sarà in grado di visualizzare il disco rigido esterno.

    Come recuperare i dati da hard disk esterno?

    L’hard disk non visualizzato continua ad essere invisibile nonostante tutti i tuoi tentativi? Allora l’unica cosa che puoi fare per limitare i danni è recuperare i dati presenti sul disco e, in questo caso, il modo migliore per procedere è utilizzare il software professionale di Tenorshare 4DDiG Data Recovery, disponibile sia per Windows, sia per Mac.

    Tenorshare 4DDiG, infatti, è un potente software per il recupero dati, che torna utile sia quando un hard disk non viene visualizzato, sia in caso di cancellazioni accidentali, formattazioni, perdite di partizioni, crash del sistema e attacchi di virus.

    Compatibile sia con Windows, sia con Mac, 4DDiG Data Recovery recupera in modo semplice ed efficace ogni tipo di file, tra cui ovviamente foto, video, documenti e file audio. E vuoi sapere una cosa? Se non riesci a risolvere il problema di un hard disk non visualizzato e hai bisogno di recuperare tutti dati in esso contenuti, non avrai bisogno di possedere alcuna competenza informatica. Avverrà tutto in soli 3 step!

    Come recuperare i dati di un hard disk non visualizzato da Windows o Mac

    Adesso vuoi sapere come recuperare i dati da un disco esterno, quando l’hard disk non viene visualizzato da Windows o Mac, giusto? Per prima cosa, avrai bisogno di un altro dispositivo, da cui accedere all’hard disk danneggiato. Poi, dovrai procedere in questo modo:

    1. Avvia Tenorshare 4DDiG Data Recovery e seleziona Recupero dati dalla schermata principale. Poi, collega l’hard disk esterno da cui vuoi recuperare i dati.

    2. Ora clicca su Scansione e attendi che il programma analizzi l’hard disk. Se lo desideri, potrai interrompere il processo in ogni momento, qualora avessi già trovato quello che vuoi salvare.

    3. Una volta individuati i file che vuoi recuperare, puoi visualizzarli in anteprima e una volta deciso che sono proprio quelli che vuoi recuperare, ripristinali in una posizione sicura sull’hard disk interno del computer.

     

    Finito! Il problema dell’hard disk esterno non visualizzato in Risorse del Computer o nel Finder è stato brillantemente risolto!

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo

    25/09/2025

    Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana

    25/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.