• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Serco Europe e OVHcloud insieme per i Big Data

    Serco Europe e OVHcloud insieme per i Big Data

    By Redazione LineaEDP09/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Serco Europe e OVHcloud collaborano all’evoluzione di ONDA-DIAS per supportare l’impiego dei Big Data nel 2022

    Serco Europe e OVHcloud hanno annunciato che uniranno le proprie competenze per lo sviluppo di un nuovo ecosistema strutturato per gli utilizzatori dei Big Data, così da rispondere alle crescenti esigenze in materia di utilizzo dei dati e sostenere la new space economy.

    Poiché i dati derivati dai programmi di Osservazione della Terra continuano a crescere in modo esponenziale, con diverse centinaia di satelliti attivi attualmente in orbita, vi è tanto la necessità di gestire questi dati quanto una crescente domanda per lo sviluppo di applicazioni a valore aggiunto e soluzioni geo-spaziali più complete basate sui Big Data, sviluppate combinando i dati dei satelliti con quelli provenienti da altre fonti eterogenee.

    Nell’ottica di favorire questo mercato a valle, l’attuale partnership tra le due società – con OVHcloud come Cloud provider per ONDA DIAS, la piattaforma cloud di Serco Europe per l’Osservazione della Terra – evolverà per fornire un nuovo modello di governance ONDA volto allo sfruttamento dei servizi ONDA. L’obiettivo è quello di offrire una soluzione più flessibile e agile per le necessità dei clienti e sviluppare programmi congiunti di sostegno alle start-up.

    Un’offerta sui dati ONDA più ampia

    Nell’ambito dell’evoluzione del servizio ONDA, Serco sta ampliando il volume di dataset immediatamente accessibili online offrendo un minimo di 6 mesi di disponibilità online di tutti i dati entro la fine del 2021 (con copertura biennale per l’Europa su tutti i dati di livello utente Sentinel-1 e Sentinel-2 nonché dati di livello utente 1 e 2 oltre a dataset tematici selezionati).

    Nuovi servizi ONDA Platform as a service (PaaS)

    Serco e OVHcloud forniranno inoltre nuovi servizi Platform as a Service (PaaS) incluso l’accesso alla più recente tecnologia di Intelligenza Artificiale, soluzioni di storage intelligenti per l’archiviazione e la gestione dei dati di terze parti, un nuovo Kubernetes as a service per supportare i nostri utenti nello sviluppo di applicazioni commerciali e infine una nuova versione dell’API ENS ONDA (V2.0).

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Guido Vingione, Serco Space Business Development Director: «È un periodo decisamente importante per lo sfruttamento dei Big Data e per i nostri servizi ONDA. Insieme al nostro partner OVHcloud, ci impegniamo a svolgere un ruolo chiave nel supportare la space economy e fornire accesso ai dati per l’Osservazione della Terra; questo è solo il primo passo per migliorare la nostra offerta e le nostre soluzioni».

    big data new space economy ONDA DIAS OVHcloud Serco Europe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025

    Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.