• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze
    • Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI
    • AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale
    • Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team e SAP insieme in pista
    • Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity
    • Stealerium e Phantom diventano arme cyber
    • Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion
    • La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SME 5.0: c’è anche Endian nel progetto finanziato dall’Ue

    SME 5.0: c’è anche Endian nel progetto finanziato dall’Ue

    By Redazione LineaEDP12/09/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SME 5.0 ha lo scopo di sviluppare una guida strategica per le PMI nell’uso sicuro, efficace e consapevole dell’Intelligenza Artificiale

    Endian, il provider di cybersecurity e IoT del Sud Tirolo, ha annunciato la sua partecipazione al progetto di ricerca europeo SME 5.0. Lo scopo del progetto è quello di sviluppare una guida strategica per promuovere uno sviluppo “smart”, sostenibile e orientato alle persone delle piccole e medie imprese (PMI) in Europa. La sicurezza informatica ha un ruolo chiave nel programma.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Raphael Vallazza, CEO di Endian: «L’Intelligenza Artificiale elabora decisioni sulla base dei dati forniti. Se un criminale informatico riesce nell’intento di manipolare i dati, l’intero paradigma su cui si basa l’Intelligenza Artificiale perde di significato o può diventare addirittura pericoloso. Siamo contenti che il progetto di ricerca riconosca l’importanza fondamentale della sicurezza informatica e che attribuisca a questo aspetto il ruolo chiave che deve avere».

    Grazie alla rivoluzione digitale, le aziende hanno sempre più dati a diposizione. Lo scopo di SME 5.0 è di determinare come le PMI possano usare questi dati per definire processi di produzione più efficienti, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, e, al contempo, affrontare con successo la sfida della sostenibilità. Il progetto è finanziato all’interno del nuovo programma quadro dell’UE Horizon Europe per la ricerca e l’innovazione.

    Nel progetto sono coinvolte un totale di 16 aziende e istituzioni di ricerca da tutto il mondo. Il consorzio internazionale mira a traghettare le PMI in Europa, USA, Sud America, Africa, Asia e Australia attraverso le sfide dell’Industria 5.0. L’istituzione che guida il progetto è la Libera Università di Bolzano con il Prof. Dr. Ing. Erwin Rauch che ha dichiarato: «SME 5.0 mostrerà alle piccole e medie imprese le potenzialità ma anche i rischi di usare l’intelligenza artificiale sulla strada della sostenibilità e della resilienza».

    Con il progetto verranno sviluppate delle linee guida per le PMI per proteggersi dagli attacchi informatici che possono verificarsi nell’utilizzo di intelligenza artificiale.

    Come concluso da Vallazza: «Le piccole e medie imprese costituiscono le fondamenta dell’economia europea e sono pertanto un obiettivo molto invitante per i criminali informatici. Allo stesso tempo, queste aziende spesso sottostimano l’importanza di opportune misure di sicurezza informatica o non dedicano sufficiente attenzione al problema. Partecipando al progetto insieme ad eccellenze della ricerca, possiamo preparare le PMI per le sfide a venire».

     

    Endian Erwin Rauch Raphael Vallazza SME 5.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Security Summit Napoli: appuntamento con la cybersecurity

    09/09/2025

    Choosing From Print Invitations That Suit Every Occasion

    09/09/2025

    Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Sicurezza informatica: andare oltre la carenza di competenze

    09/09/2025

    AI: bersaglio e strumento di attacco del cybercrime globale

    09/09/2025

    Stealerium e Phantom diventano arme cyber

    09/09/2025

    La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale

    08/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.