• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Report»Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    Smart Working: le aziende non garantiscono ai lavoratori gli strumenti adeguati

    By Redazione LineaEDP13/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tecnologia, sicurezza e flessibilità i gap da colmare secondo Avanade per garantire ai lavoratori una work experience adeguata ai cambiamenti post- pandemia

    Avanade Smart Working

    Avanade, principale fornitore di soluzioni Microsoft, presenta i risultati di una ricerca (DISPONIBILE QUI) che ha fotografato la work experience delle aziende a livello globale e l’andamento dello smart working. L’analisi, che ha coinvolto 15 paesi, Italia inclusa, ha sottolineato come il 98% delle aziende si stia muovendo per migliorare l’esperienza lavorativa dei dipendenti, percentuale che raggiunge il 99% in Italia.

    Nonostante nel nostro Paese l’83% degli intervistati abbia affermato che la propria azienda ha abbracciato (o sperimentato) lo smart working e quindi il lavoro ibrido (66%) o remoto (17%); la realtà è molto diversa e i lavoratori sono delusi da una mancanza di tecnologia, sicurezza e flessibilità.

    Nel complesso, le aziende non riescono ad affrontare i driver fondamentali di un’esperienza olistica dell’ambiente di lavoro incentrato sulle persone. Nello specifico:

    • Il 54% non ha fornito ai propri dipendenti una scelta su quando o dove lavorare.
    • Il 61% non riesce a semplificare la gestione e la condivisione delle conoscenze attraverso piattaforme basate su cloud, intelligenza artificiale o automazione.
    • Il 53% non ha adottato soluzioni di workplace analytics che potrebbero per far evolvere (e misurare) l’esperienza dei dipendenti.
    • Il 46% non dispone di un sistema di sicurezza capace di permettere ai dipendenti di lavorare in modo sicuro ovunque si trovino.

    Secondo la ricerca, inoltre, questo gap potrebbe costare alle aziende milioni di dollari, nonostante gli intervistati abbiano stimano una crescita media del 6,7% grazie proprio ai programmi di workplace experience implementati con successo nell’ultimo anno. Sulla base dei ricavi delle aziende partecipanti, Avanade ha calcolato che l’opportunità di crescita potrebbe variare da 37 milioni di dollari a 6,5 miliardi di dollari.

    Oltre all’aspetto finanziario, la ricerca di Avanade ha anche dimostrato come le aziende che hanno abbracciato strategie di workplace experience più ampie e progressive negli ultimi 12 mesi, hanno anche creato altri benefici significativi, sia per le persone sia per il business, tra cui:

    • Miglioramento medio della produttività complessiva del 6,86%
    • Aumento medio della employee retention del 6,63%
    • Incremento medio della soddisfazione dei clienti del 6,98%
    • Aumento medio della valutazione su mercato azionario pari al 6,59%
    • Riduzione media dei costi del 6,25%
    • Incremento delle entrate pari al 7,17%

    “Il segnale della nostra ricerca è forte e chiaro”, afferma Veit Siegenheim, a capo del Modern Workplace di Avanade. “Assumere un approccio olistico all’esperienza dell’ambiente di lavoro è fondamentale e porta benefici sia alle aziende sia alla loro risorsa più importante: i loro dipendenti. Più i leader ritardano ad agire, più rimarranno indietro e rischieranno di perdere, sia a livello finanziario sia nella ricerca e mantenimento dei talenti”.

    Il report completo è disponibile per il download qui.

    Avanade
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.