Marco D’Auria, Channel Manager di ELO Digital Office Italia racconta delle applicazioni che un software ECM (Enterprise Content Management) può avere in ambito aziendale
Browsing: cybersecurity
Pubblicato e scaricabile il Rapporto OAD 2023 di AIPSI. La sua presentazione “ufficiale” il 16/11/2023 verso le 11.30 nel corso del Convegno “ibrido” AIPSI-Cerbeyra
Microsoft, nel suo sforzo di garantire la sicurezza a livello mondiale, ha presentato Microsoft Secure Future Initiative
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne per l’Italia fa il punto rispetto a quali siano gli strumenti di AI generativa necessari per vincere nella cybersecurity
La natura degli ambienti cloud richiede ai team tecnici e di sicurezza di adottare un mindset diverso per gestire la nuova superficie di attacco
Le campagne utilizzano phishing, enti di beneficenza fittizi e appelli dei rifugiati per derubare gli utenti
I QR code hanno creato nuove opportunità da sfruttare per i cybercriminali
Dalla ricerca emerge che l’88% dei decision maker ritiene la propria azienda pronta a far fronte agli attacchi informatici ma i dati reali smentiscono questa convinzione
Colacem si rivolge ad Armis per rafforzare la postura di sicurezza e ottenere un controllo completo su vulnerabilità, minacce e rischi
Paolo Cecchi, Regional Sales Director Mediterranean Region di SentinelOne, racconta dove le aziende italiane e la PA stanno già investendo e dove ci sono invece ampi margini di miglioramento che possono essere colmati dall’innovativa piattaforma Singularity XDR e dalla nuova Purple AI. Focus su mercato e tecnologia
Kaspersky fa formazione It con un corso “jargon-free” appositamente dedicato a leader e dirigenti aziendali
Un terzo delle PMI europee sono colpite da virus informatici ma il 56% di esse comunque non aumenterà gli investimenti per la sicurezza. In Italia quattro aziende su dieci (28%) sono più preoccupate delle minacce informatiche rispetto a un anno fa
Le aziende non possono più sottovalutare il tema della sicurezza informatica e devono impegnarsi per difendere la propria organizzazione rispondendo alle sfide attuali: l’approccio di Akito per non farsi trovare impreparati
Veeam ottiene la certificazione Common Criteria per la resilienza informatica dalla U.S. National Information Assurance Partnership
Partita nel 2003 con i suoi tre fondatori, oggi Nethesis è un produttore di soluzioni ICT che conta 40 dipendenti e 35 mila clienti
Semperis e NTT DATA saranno in grado di proteggere la propria infrastruttura di identità dai cyberattacchi e di rispondere agli attacchi in corso per ridurre al minimo i danni al proprio business
Il nuovo 365 Permission Manager di Hornetsecurity facilita la vita agli amministratori permettendogli di controllare le autorizzazioni di Microsoft 365, applicare criteri di conformità e monitorare le violazioni
La sicurezza dei dati nella nuvola è sempre più sotto esame. Stormshield presenta un approccio che consente alle aziende di non separarsi dal cloud in risposta al crescente numero di minacce informatiche
Per Fortinet cybersecurity e sostenibilità possono sembrare due argomenti separati ma, dal punto di vista aziendale, non lo sono affatto
I dati raccolti da Armis dimostrano un’evidente necessità per una strategia di sicurezza esauriente che valga per tutti gli asset gestiti e non gestiti connessi