Raffaele Gigantino, Country Manager, VMware Italia, invita a ripensare la cybersecurity per proteggere la forza lavoro distribuita
Browsing: cybersecurity
Lo dicono i dati contenuti nel Fortinet Cloud Security Report 2021 derivanti dai pareri di oltre 500 specialisti della sicurezza
In una società sempre più abituata a interazioni digital-first, l’indagine ha dimostrato come scelte basate sulla comodità spesso superino le preoccupazioni in tema di sicurezza e privacy
Gyala è la tech company italiana specializzata in cybersecurity creata da Gian Roberto Sfoglietta, Andrea Storico e Nicola Mugnato
Il rapporto sulla Digital Maturity in Cybersecurity, realizzato da Minsait, mostra che il 90% delle aziende non ha professionisti specializzati in cybersecurity, l’82% non ha registri aggiornati degli asset digitali da proteggere, il 73% non ha implementato meccanismi di consapevolezza per i propri dipendenti e solo il 55% ha un Cybersecurity Operations Center per rilevare e rispondere a un attacco informatico
Lo spiega Trend Micro in “The State of Industrial Cybersecurity: Converging IT and OT with People, Process, and Technology”
Trend Micro ha organizzato la Tavola Rotonda “Le nuove sfide della cybersecurity nei giorni della pandemia” nel corso della quale si è parlato di quali strategie deve mettere in atto l’Italia per cogliere le opportunità, ma anche fronteggiare i problemi, legati alle nuove frontiere della sicurezza cibernetica
Il 23 aprile Trend Micro è insieme a importanti rappresentanti delle istituzioni per discutere dello stato dell’arte della cybersecurity in Italia e dell’importanza di dare vita a un ecosistema nazionale di risposta alle minacce cyber
Una chiacchierata con Alessandro Manfredini, Vicepresidente AIPSA e Direttore Group Security e Cyber Defence del Gruppo A2A, che punta l’attenzione sull’importanza di una strategia di cybersecurity dall’approccio olistico
Insieme a Ergon, Cisco traccia la via per implementare e integrare in qualità soluzioni di collaboration e security nelle aziende italiane
Acronis, in collaborazione con i leader del settore, ha contribuito al nuovo studio del World Economic Forum che definisce sei principi applicabili a tutti i settori economici per contrastare il dilagare dei crimini informatici
Nel report “State of Encrypted Attacks 2020”, realizzato dal laboratorio ThreatLabZ di Zscaler, gli analisti della sicurezza informatica hanno riportato un aumento del 500% degli attacchi ransomware rispetto alle cifre riscontrate l’anno precedente
L’Associazione Italiana per la Sicurezza IT auspica interventi strutturati per la formazione delle PMI e campagne mirate verso i cittadini
Anna Chung, Principal Researcher di Unit 42, il team globale di threat intelligence di Palo Alto Networks, parte dalla cybersecurity per indicare come il ruolo delle donne in ambito tech possa cambiare
Stando la ricerca “Managing your IT security team”, il 78% dei dipendenti europei in ambito IT security si dedica ad attività ricreative durante l’orario di lavoro
Nel Safer Internet Day 2021, Gabriele Faggioli, presidente di Clusit, sprona il Governo: “l’alfabetizzazione digitale è una priorità sociale”
Tre “impegni” suggeriti da Cisco ai ragazzi per rendere più sicuri gli ambienti digitali in cui studiano, si divertono e comunicano
Da Stormshield un bilancio in materia di cybersicurezza rispetto al 2020 e gli scenari possibili per l’anno appena iniziato
L’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection mostra una cybersecurity in crescita che, però, va gestita in modo più maturo e strategico
Microsoft supera i 10 miliardi di dollari di ricavi nel segmento sicurezza e rende disponibili nuove funzionalità per la Cybersecurity