• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)
    • Capella Columnar abilita analytics in tempo reale per applicazioni adattive
    • Panasonic Europe Online sceglie Akamai
    • Hilti Group misura la circolarità con SAP Business Technology Platform
    • ESET ‘Strong Performer’ nell’Endpoint Security Report di Forrester
    • Strumenti e dati per la gestione d’impresa. Le necessità del consulente
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»BeDisruptive si allarga in Italia nel segno della cybersecurity

    BeDisruptive si allarga in Italia nel segno della cybersecurity

    Di Redazione LineaEDP12/10/2022Updated:11/10/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alle sedi di Roma e Madrid si aggiungeranno Milano e Panama, mentre BeDisruptive mira agli 80 milioni di euro di fatturato entro fine 2022

    BeDisruptive, precedentemente nota come Disruptive Consulting, ovvero la boutique tecnologica specializzata in cybersecurity che aiuta le aziende nel loro processo di transizione digitale, ha annunciato il nuovo posizionamento del brand nel mercato italiano con l’apertura di una sede nella Capitale.

    La location scelta come sede di Roma è un prestigioso edificio situato in Via dei Giuochi Istmici, 40, nella parte nord-occidentale della città che, immerso nel verde, in 1.500 mq, concentra al suo interno tecnologia, benessere, sicurezza e resilienza, quattro concetti chiave alla base dell’idea di BeDisruptive.

    Come sottolineato, infatti, in una nota ufficiale da Rafael Limatola, co-fondatore di BeDisruptive: «Abbiamo obiettivi ambiziosi, ma sono certo che li raggiungeremo grazie al coinvolgimento dei migliori professionisti del settore, alla forza della rete di cui facciamo parte e grazie al nostro approccio dirompente».

    I presupposti per riuscirci ci sono tutti. Attraverso servizi di consulenza, con la realizzazione di progetti di transizione digitale e sicurezza informatica, e l’elaborazione di proposte progettuali ad hoc, BeDisruptive si rivolge: al settore sanitario – che necessita di privacy e riservatezza; a quello bancario – che vede una continua crescita annua, in particolare un aumento del 45% nell’uso dell’online banking; alle assicurazioni, settore che sta intraprendendo una grande trasformazione digitale; alla pubblica amministrazione – le cui spese ed entrate pubbliche dovrebbero continuare ad aumentare costantemente fino al 2027; al settore manifatturiero, che, da dopo il COVID-19, ha bisogno di nuovi modelli di lavoro collaborativo; e al settore Energetico, quello più a rischio di spionaggio industriale.

    D’altro canto, la transizione digitale sta cambiando il mondo e il modo in cui le varie aziende e organizzazioni operano. Man mano che si evolvono, il loro ecosistema digitale si allarga ulteriormente, rendendo paradossalmente ciascuna realtà ancora più vulnerabile agli attacchi informatici. Grazie a un approccio “Human2Human”, BeDisruptive mira ad anticipare il futuro fornendo soluzioni di cybersecurity adattate con precisione alle esigenze attuali e future di ogni cliente, in modo che possa avanzare senza limiti.

    In tal senso, come aggiunto da Rafael Limatola: «Siamo felici e orgogliosi, come BeDisruptive, di reinventarci per aiutare le aziende italiane e spagnole ad affrontare la loro transizione digitale. Credo fermamente che due Paesi come Spagna e Italia, famosi per la loro vicinanza culturale e storica, possano arricchirsi a vicenda e dare il via a un’ulteriore partnership a lungo termine anche nel campo della cybersecurity e della transizione digitale».

    Aperture BeDisruptive in vista anche a Milano e Panama

    Come concluso da Limarola: «Non ci fermeremo qui. Per i prossimi mesi, oltre alla sede di Roma, si aggiungeranno anche le sedi di Milano e Panama, per essere vicini a tutte le realtà che si affideranno ai nostri servizi. Crediamo che ogni cliente sia unico e che solo attraverso una profonda conoscenza reciproca saremo in grado di offrire le migliori soluzioni per consentire loro di crescere nel futuro digitale in modo sicuro e intelligente. Siamo dove sono i nostri clienti: vogliamo fornire un servizio di prossimità, tenendo conto dei legami culturali e per essere più vicini alle loro necessità».

    BeDisruptive cybersecurity Disruptive Consulting Rafael Limatola
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)

    04/12/2023

    ESET ‘Strong Performer’ nell’Endpoint Security Report di Forrester

    04/12/2023

    Strumenti e dati per la gestione d’impresa. Le necessità del consulente

    04/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Huawei collabora con l’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU)

    04/12/2023

    Capella Columnar abilita analytics in tempo reale per applicazioni adattive

    04/12/2023

    Panasonic Europe Online sceglie Akamai

    04/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare