• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale
    • Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”
    • Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day
    • Resilienza organizzativa: guardare oltre la cybersecurity
    • Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale
    • Cloud troppo costoso: l’IA in Europa rallenta
    • Data center energivori: si guarda al nucleare
    • Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale

    Digital Organizer: la nuova frontiera della produttività aziendale

    By Redazione LineaEDP23/07/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SB Italia lancia Digital Organizer powered by AgileSign, la piattaforma enterprise, accessibile sia da PC che da mobile, che rivoluziona la produttività aziendale

    Digital-Organizer

    SB Italia, Digital Innovation Company di riferimento nella trasformazione digitale e nell’ottimizzazione dei processi aziendali, annuncia il lancio di Digital Organizer powered by AgileSign: un’innovativa piattaforma proprietaria enterprise progettata per rivoluzionare la gestione delle attività operative, offrendo ordine, efficienza, tracciabilità e sicurezza a supporto di manager e stakeholder.

    Affrontare la complessità: la centralizzazione delle attività come leva strategica

    In un ecosistema aziendale sempre più dinamico e frammentato, le organizzazioni si trovano ad affrontare la sfida della gestione quotidiana di numerose richieste operative provenienti da fonti (Collaboratori, Sistemi Informativi, Stakeholder Esterni) e canali (e-mail, messaggistica Interna, Documenti Cartacei e piattaforme esterne) eterogenei.

    Questa molteplicità genera dispersione informativa, aumento del carico cognitivo per manager e responsabili di funzione e rischi evidenti di inefficienze e perdita di controllo (tracciabilità). Digital Organizer nasce proprio per rispondere a questa esigenza, offrendo a tutte le aziende che vogliono semplificare la propria operatività un ambiente centralizzato dove tutte le attività da svolgere confluiscono automaticamente, indipendentemente dalla loro origine.

    Fra le realtà che hanno già adottato Digital Organizer c’è anche una grande società di consulenza che oggi, con Digital Organizer, è arrivata a gestire 250 mila task all’anno rispetto ai 30-40 mila del passato.

    Digital-OrganizerSecondo Pablo Pellegrini, BU Process and Document Automation & BPO Manager di SB Italia: “Abbiamo riscontrato la necessità, da parte dei nostri clienti, di uno strumento che permettesse finalmente di fare ordine e restituire centralità all’operatività dei manager: il primo obiettivo è supportare i manager e gli stakeholder nelle loro attività quotidiane. Per l’organizzazione, inoltre, il rischio di perdere informazioni critiche o di non rispettare le scadenze operative era diventato troppo elevato. Digital Organizer nasce per portare chiarezza, priorità e controllo, aggregando tutte le attività da svolgere in un unico punto di accesso”.

    Un’unica dashboard per una gestione chiara, efficace e personalizzata

    Digital Organizer segna l’evoluzione di AgileSign da piattaforma di firma digitale a vero e proprio hub centrale della produttività aziendale, capace di orchestrare intelligentemente tutte le attività operative. Al centro della soluzione vi è una dashboard intelligente, progettata per raccogliere, organizzare e presentare in tempo reale tutte le azioni richieste, siano esse approvazioni, caricamenti, raccolta informazioni, firme elettroniche o letture di documenti, attraverso una tecnologia push che aggrega dati e task dai diversi sistemi aziendali e dai canali informali. L’utente riceve una notifica e accede a una vista unica e ordinata di tutte le attività da gestire, riducendo drasticamente la frammentazione delle informazioni e facilitando il focus sulle priorità.

    La piattaforma, accessibile sia da PC che da mobile, mette a disposizione task management avanzato, reminder integrati, firme elettroniche (FEQ, FEA, FES), autenticazione tramite SPID e OTP e la conservazione digitale a norma, oltre a una funzione di “cassaforte digitale” per la protezione e l’archiviazione sicura anche dei documenti provenienti da processi destrutturati. L’interfaccia, intuitiva e personalizzabile, consente a ogni manager di operare con facilità, efficienza e pieno controllo, anche in mobilità.

    L’architettura modulare e scalabile di Digital Organizer è stata pensata per adattarsi con flessibilità a realtà di qualsiasi dimensione e settore, integrandosi perfettamente con i sistemi già esistenti in azienda, come ERP, CRM, piattaforme documentali e workflow, email, piattaforme di firme garantendo così una personalizzazione avanzata e una rapida adozione.

    Benefici concreti di Digital Organizer: efficienza, compliance e collaborazione trasversale

    L’introduzione di Digital Organizer ha consentito ai clienti di ottenere risultati tangibili: una drastica riduzione del tempo dedicato alla ricerca e alla gestione dei task, una email con una visione chiara e completa dei task per ogni manager, un’esperienza utente semplificata e fruibile da qualsiasi dispositivo. La compliance normativa e la sicurezza sono garantite grazie a controlli centralizzati, audit trail e conservazione digitale a norma. La piattaforma facilita la collaborazione tra team e dipartimenti, consentendo un migliore coordinamento tra risorse interne ed esterne e superando la classica frammentazione dei dati distribuiti tra email, cartelle condivise e documenti cartacei.

    Secondo Pablo Pellegrini: “Abbiamo voluto offrire una soluzione che non solo facilita il lavoro degli utenti, ma che innalza anche i livelli di governance e compliance, fornendo strumenti di tracciabilità e controllo evoluti”.

    Il nuovo paradigma operativo di Digital Organizer: intelligenza applicata, valore replicabile

    Digital Organizer powered by AgileSign introduce un nuovo modello di gestione: non è più l’utente a dover inseguire le attività, ma è il sistema, grazie a notifiche push e intelligenza applicata, a guidarlo passo dopo passo, portando chiarezza e tempestività.

    “Con Digital Organizer abbiamo introdotto un nuovo paradigma operativo: il sistema diventa il vero motore della produttività digitale, orchestrando tutte le attività in modo intelligente e assicurando che nulla venga trascurato o dimenticato”, evidenzia Pablo Pellegrini.

    Questa capacità di orchestrazione intelligente trasforma Digital Organizer non solo in uno strumento di produttività individuale, ma in un vero asset strategico per la digitalizzazione dei processi destrutturati aziendali.

    Altamente replicabile, flessibile e veloce da implementare, Digital Organizer garantisce valore sia all’utente, che dispone di uno strumento leggero, intuitivo e disponibile ovunque, sia all’azienda, che può contare su una piattaforma robusta, centralizzata, conforme alle normative e pronta a evolversi insieme alle esigenze del business.

    AgileSign Digital Organizer powered by AgileSign Nuove soluzioni produttività SB Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dal velluto verde al touch screen: l’evoluzione della roulette dalla corte francese alla realtà virtuale

    23/07/2025

    Banche: 5 imperativi per un futuro “smart”

    23/07/2025

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft SharePoint: CPR scopre vulnerabilità zero-day

    23/07/2025

    Agenti AI più sicuri con i nuovi strumenti CyberArk

    22/07/2025

    Phishing mirato: dipendenti nel mirino di tattiche sempre più sofisticate

    22/07/2025

    Okta e Palo Alto Networks annunciano nuove integrazioni strategiche

    21/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.