• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Nuove soluzioni per accelerare l’adozione di infrastrutture convergenti da Dell

    Nuove soluzioni per accelerare l’adozione di infrastrutture convergenti da Dell

    By Redazione LineaEDP07/09/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del VMworld 2016, l’azienda presenta sistemi convergenti di nuova generazione

    dell-company-logo-001

    Dell conferma l’ingresso dei sistemi convergenti di nuova generazione con l’introduzione di Dell Validated System for Virtualization, in occasione del VMworld 2016. Dell ha inoltre annunciato nuove soluzioni di virtualizzazione client con prestazioni potenziate per i power user e la scelta di Dell Financial Services come preferred financing partner da parte di VMware.

    Sistemi convergenti di nuova generazione per ambienti virtuali 

    Un numero crescente di aziende è attirata dai vantaggi dei sistemi convergenti, che combinano componenti di elaborazione, storage e networking e facilitano l’implementazione e la gestione dei sistemi. Tuttavia, la maggioranza non ha ancora realizzato i suoi obiettivi perché necessitano di un più elevato livello di flessibilità e semplicità che va ben al di là delle offerte convergenti hardware-defined. L’approccio service-defined infrastructure di Dell indirizza queste sfide e l’esigenza di maggiore agilità dell’infrastruttura e semplicità di gestione. A supporto di questo approccio, Dell presenta:

    • Il nuovo Dell Validated System for Virtualization che permette ad aziende di tutte le dimensioni di accelerare il cammino verso l’infrastruttura convergente. Caratterizzato da un elevato livello di automazione e testing e validazioni estensivi, il sistema integra una vasta gamma di fattori forma, scelte tecnologiche e opzioni di implementazione, per accomodare le esigenze di tutti i clienti. Un sistema completamente validato può essere configurato, quotato e ordinato in pochi minuti, mentre gli strumenti di gestione automatica del ciclo di vita consentono ai clienti di implementare, scalare e aggiornare facilmente il sistema.
    • Un Cloud VMware ibrido self-service modulare e completamente personalizzabile per i clienti che passano dalla virtualizzazione al Cloud. Dell Validated System for Virtualization, con l’aggiunta di VMware vRealize Suite, assicura la fornitura efficiente di servizi e un maggior controllo sulle risorse IT. La combinazione di VMware vRealize e il provisioning automatico di Dell in ambienti fisici e virtuali semplifica la pianificazione e la gestione del Cloud.

    Nuove e potenti soluzioni di virtualizzazione client per l’end-user computing 

    Dell amplia la gamma di soluzioni di virtualizzazione client per VMware al fine di fornire la gestibilità, la flessibilità e le prestazioni richieste dagli ambienti virtual desktop infrastructure (VDI), tra cui:

    • Dell Solutions for VMware Virtual SAN Ready Nodes, una soluzione iperconvergente per la virtualizzazione di desktop e applicazioni che assicura un’infrastruttura semplice, elastica ed efficiente ottimizzata per i virtual desktop. Le opzioni di implementazione spaziano da una reference architecture fino a un’appliance VMware Virtual SAN configurata e certificata da VMware. Le opzioni di configurazione comprendono grafica GPU per massime densità e produttività, mentre quelle storage includono storage ibrido (HDD & SDD) o all-flash SSD per coloro che desiderano prestazioni al top. Le soluzioni dispongono di svariate opzioni per il virtualization software broker: VMware Horizon 7 o VMware Horizon Air Hybrid-Mode.
    • Supporto per il protocollo remote display VMware Blast Extreme, che sarà integrato nei thin client Dell Windows Embedded, dotati di VMware Horizon 7 con Horizon Client 4.0, abilitando gli utenti Horizon ad accedere ai loro virtual desktop via web browser o client VMware Horizon per un’esperienza grafica ancora più completa, e offrendo maggiore flessibilità e opzioni di gestione per gli ambienti virtual workspace.
    • La nuova generazione di Dell Precision Appliance for Wyse offre una nuova configurazione basata su Dell PowerEdge R730 server e schede grafiche NVIDIA Tesla M60 GRID 2.0 per gli utenti esigenti dei settori oil and gas, engineering e costruzioni. Questa soluzione fornisce una densità utente più elevata con un numero massimo di 32 utenti per appliance.

    Dell introduce due nuove soluzioni di sicurezza per fornire alle aziende ancora più protezione a un ambiente già protetto: Dell Data Protection | Threat Defense per thin client Windows Embedded (WES) e Dell Data Protection | Endpoint Security Suite Enterprise per macchine virtuali persistenti. Queste soluzioni assicurano un’avanzata protezione dalle minacce basata su Cylance, che spazia dall’endpoint (compresi thin client, PC tradizionali e anche sistemi Mac OS) fino al data center, garantendo che tutti gli aspetti di un ambiente VDI aziendale Windows-based siano protetti.

    Dell Financial Services è Preferred Financing Partner di VMware 

    Dell ha annunciato che Dell Financial Services (DFS) è stata scelta come preferred financing partner da VMware, offrendo piani di pagamento flessibili per le soluzioni VMware. Questa partnership fornisce ai clienti e ai partner VMware accesso a tutte le opzioni di finanziamento tradizionali di DFS, oltre a una gamma flessibile di soluzioni pensate per finanziare i loro ambienti virtuali.

     

     

    Dell Dell Validated System for Virtualization Infrastrutture convergenti VMworld 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.