• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»CA Technologies crede nell’Italia

    CA Technologies crede nell’Italia

    By Laura Del Rosario19/01/2018Updated:19/01/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una nuova sede nel cuore pulsante di Milano e una nuova iniziativa a sostegno dei giovani per la software company che promuove un modello agile, semplice e sicuro

    L’Italia paese in crescita è l’ottava economia mondiale e le aziende, anche oltreconfine, ricominciano a guardare a noi con interesse. Un mercato con un appealing crescente che però non deve perdere il treno per passare dalla dimensione astratta a quella concreta.

    Per questo le aziende devono adeguarsi ai cambiamenti imposti dai tempi ed abbracciare finalmente, certo gradualmente, il processo di trasformazione digitale che a questo punto della partita è diventato inevitabile.

    “Ogni azienda sarà una software company – spiega Mike Gregoire, CEO di CA Technologies – e occorre supportare un modello di sviluppo e gestione dell’It sempre più agile, semplice e sicuro. Una metodologia, quella DevOps, che CA Technologies, società produttrice di software che supporta le aziende nella trasformazione digitale, ha già abbracciato da tempo ma portando avanti, oltre allo sviluppo tecnologico, anche iniziative che partono dalle radici della modernizzazione, investendo tantissimo in formazione per i più FK9B2320giovani e in iniziative di responsabilità sociale d’impresa”.

    Per essere ancora più vicine alle aziende ed essere portatori in prima persona del nuovo modello agile e collaborativo CA Technologies ha inaugurato oggi una nuova sede nel centro di Milano, in viale Francesco Restelli, cuore pulsante della città, proprio vicino ai nuovi grattacieli della regione Lombardia. Un’area in forte espansione e dove si respira a pieni polmoni quell’innovatività e quello sguardo volto verso il futuro che deve fare proprio anche tutto il resto del Paese.

    “Se Milano è infatti un’eccellenza – spiega il sindaco Giuseppe Sala, presente all’inaugurazione della nuova sede – è però necessario che anche le altre realtà italiane si adeguino, così che si possa procedere spediti verso una nuova dimensione. Per questo occorre far sposare la dimensione politica con quella imprenditoriale, conciliando competitività e solidarietà”.

    Proprio in questa direzione si muove CA, che in questa giornata campale ha annunciato anche una nuova importante iniziativa nell’ambito del programma Create Tomorrow (attivo dal 2015)  a supporto dei giovani italiani chiamati a colmare il gap di competenze in ambito STEM (Science, Technology, Engineering and Math), un’area che da qui al 2025 dovrebbe portare a 8 milioni di posti di lavoro, proprio sull’onda della trasformazione dell’architettura digitale del paese, e che si tradurrà in un importante incremento anche a livello di prodotto interno lordo (una ricerca della Comunità europea stima che entro il 2050 il PIL crescerà di un numero compreso tra i 600 e gli 800 milioni di euro se l’ambito STEM comincerà progressivamente ad inserire anche figure femminili, che fino a questo momento sono rimaste un po’ ai margini di questa economia).

    Accanto ai percorsi già attivi per i giovani delle scuole primarie (Programma per il Futuro) e secondarie (Deploy Your Talent) ora la proposta formativa di CA Technologies comprende anche la nuova CA API Skills Foundations for University, destinata agli studenti universitari della facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano interessati ad acquisire e perfezionare competenze specialistiche in materia di gestione delle API (Application Performance Interfaces).

    “Un utilizzo evoluto delle API d’altronde diventa sempre più centrale per supportare il processo di digital transformation, aiutando le aziende a migliorare la customer experience, aumentare il livello di soddisfazione di clienti e partner, ridurre i costi associati all’IT e accrescere la competitività – afferma Pierpaolo Taliento, SVP, EMEA South di CA Technologies -. Così le aziende necessitano di sfruttare appieno i vantaggi offerti da un utilizzo di queste interfacce, motivo per cui crescerà sempre di più la richiesta di professionisti capaci di gestirle in ogni loro aspetto”.

    Il nuovo progetto di CA Technologies va proprio in questa direzione e mira a trasferire competenze specifiche in ambito API ad un gruppo selezionato di studenti che frequentano l’ultimo anno della laurea triennale o del biennio magistrale di Ingegneria informatica, delle telecomunicazioni, gestionale, elettronica, energetica, meccanica e dell’automazione.

    L’iniziativa prenderà il via a gennaio e si svolgerà nel corso del secondo semestre accademico. Il programma prevede l’organizzazione di alcuni moduli formativi, oltre a una giornata conclusiva di workshop dedicata all’Architettura delle API. I migliori studenti potranno successivamente partecipare a uno stage di tre mesi presso partner e clienti di CA, tra i quali spicca Intesa San Paolo.

    CA Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.