• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ricetta Var Group a sostegno del Made in Italy che innova

    Ricetta Var Group a sostegno del Made in Italy che innova

    By Redazione LineaEDP15/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Var Group rafforza l’offerta open source a supporto della competitività del Made in Italy con le soluzioni IBM e Red Hat

    Var Group, specialista in servizi e soluzioni ICT e parte del gruppo SeSa, rafforza la partnership con IBM e Red Hat a supporto della digitalizzazione del Made in Italy.

    Var Group, infatti, oltre a offrire un servizio cloud che si basa sulle nuove tecnologie IBM e Red Hat, supporta le imprese in tutta Italia e all’estero con le sue 23 sedi sul territorio nazionale e le 8 sedi in Germania, Austria, Svizzera, Romania, Spagna e Cina. Con questo, l’azienda combina la profonda conoscenza dei più importanti settori italiani, grazie all’esperienza ottenuta in 50 anni di lavoro a fianco degli imprenditori, e le competenze acquisite come partner di Red Hat.

    La rinnovata sinergia permetterà alle aziende di ripensare i propri processi in modo veloce e dinamico, reagendo ai repentini cambiamenti del mercato e di avvalersi delle soluzioni più innovative per la digitalizzazione e della flessibilità delle infrastrutture per la realizzazione di scenari evoluti.

    Perché scegliere la ricetta Var Group

    Nel contesto di forte incertezza che stiamo vivendo, l’open source e il cloud ibrido sono le tecnologie e le architetture più adatte che le imprese possono scegliere per sostenere la loro crescita in modo flessibile e modulare, adattando gli investimenti alle loro opportunità e necessità di business, al tempo stesso sfruttando le infrastrutture esistenti.

    La flessibilità dell’hybrid cloud permette, infatti, alle organizzazioni di pensare le soluzioni necessarie al loro business, senza alcuna preoccupazione per le infrastrutture, facendo dialogare in modo dinamico cloud e on premise (private cloud). Questo rende più semplice la definizione dei progetti di innovazione necessari alla competitività delle aziende.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Francesca Moriani, Ceo di Var Group: «La nostra storica partnership con IBM e la collaborazione con Red Hat hanno dato vita a una sinergia vincente per sostenere l’innovazione delle aziende. Insieme abbiamo sviluppato un’offerta per il mercato che integra la nostra conoscenza dei processi aziendali, le nostre competenze e le soluzioni per la digitalizzazione delle aziende, la possibilità di innovare tipica dell’open source e la flessibilità del cloud ibrido. Con questa iniziativa sosteniamo le imprese che oggi devono ripensare i propri processi in modo veloce e dinamico, reagendo ai repentini cambiamenti del mercato, potendo contare su infrastrutture flessibili e dinamiche».

    Per Thomas Giudici, Channel e Alliance Manager di Red Hat Italia: «Innovazione e trasformazione digitale sono ormai elementi imprescindibili per ogni realtà aziendale, di ogni dimensione e in ogni settore. La necessità di rispondere in modo dinamico alle esigenze del mercato presuppone la creazione di un modello flessibile e resiliente, reso possibile dall’hybrid cloud. La nostra offerta, open e basata su standard, viene valorizzata ulteriormente dalle competenze di Var Group, una realtà che ben conosciamo. Insieme a Var Group offriamo alle aziende supporto concreto alle loro attività di digitalizzazione, per far crescere il loro business, oggi e nel futuro».

    cloud ibrido hybrid cloud Ibm open source Red Hat VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.