La società ha superato la soglia dei 7 milioni di cedolini prodotti ogni mese attraverso i propri applicativi
Autore: Redazione LineaEDP
Dopo i 500 nuovi dipendenti inseriti nel primo semestre al via la ricerca per 300 nuove risorse
Il riconoscimento Gartner Peer Insight Customers’ Choice è basato sui feedback e sulle valutazioni degli utenti finali professionisti che hanno esperienza nell’acquisto, implementazione e/o utilizzo del prodotto o sevizio
Cloud, AI e blockchain per l’evoluzione dell’infrastruttura digitale
Come difendersi dalle minacce informatiche che eludono i sistemi di protezione tradizionali
Il Global Service Provider invita le piccole e medie imprese a riflettere sulla loro esposizione al rischio
La release estende la Hyper-Availability grazie alla protezione dei dati di SharePoint Online e OneDrive for Business
Aumentano le aziende europee che optano per IBM Watson IoT in tutti i settori per migliorare le operazioni e potenziare l’assistenza ai clienti
Durante i roadshow 2018 tante storie di innovazione
La società è partner del Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del CINI, durante la competizione DEF CON CTF di agosto, che si svolge tra i 25 team più abili a livello mondiale
L’ultima evoluzione del connettore SAP permette una gestione delle fatture ancora più semplice e integrata ai sistemi del business
Il nuovo logo aziendale sarà svelato nella seconda parte dell’anno
L’azienda ha ottenuto il punteggio più elevato nel rilevamento e nella risposta agli attacchi
La digital transformation sta avendo un impatto più che positivo sull’intero reparto It. I dati della Hays Salary Guide 2018
Eccellenza italiana nella progettazione e realizzazione di architetture dati ad elevata complessità
L’obiettivo è quello di proteggere in maniera più costante gli ambienti cloud ibridi
Il percorso formativo dei primi 27 studenti, intanto, si concluderà ufficialmente a ottobre con il Graduation Day
Il post di Mark Schwartz, Enterprise Strategist in Amazon Web Services
Lanciati SSL Orchestrator e Access Manager
Le nuove funzionalità sono basate su dati reali provenienti dalla prima linea, utili per identificare e bloccare le minacce emergenti più sofisticate che hanno come obiettivo l’endpoint