- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Featured
Featured posts
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, suggerisce di affidarsi al Data Mesh per abilitare i team distribuiti a lavorare condividendo le informazioni in modalità agile e autonoma, ridurre il backlog di delivery e favorire analisi rapide e scelte di business basate sui dati affidabili
La nuova region datacenter di Microsoft mette a disposizione delle organizzazioni italiane pubbliche e private l’accesso a servizi cloud scalabili, sicuri e resilienti, supportando la crescita del Paese
La piattaforma di analytics e AI SAS Viya regala velocità, scalabilità, la crescita della produttività e la riduzione dei costi, che sono alla base di un’azienda vincente nel panorama di incertezza di oggi
Grazie ai 157 milioni di euro del Pnrr, inizia la migrazione in cloud verso il PSN di oltre 40 Amministrazioni Centrali
L’Agenzia per la Cybersicurezza (ACN) assegna al Public Cloud Netalia le qualificazioni per trattare i dati strategici del Paese
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, ci ha guidato alla scoperta del mondo del Data Mesh approfondendone il concetto e prendendone in considerazione anche i vantaggi e i punti di forza, così come i suoi limiti
Ivan Stanzial, Managing Director di Archiva Group, ci spiega perché l’automazione dei processi aziendali può davvero rappresentare un’opportunità di crescita per le piccole e medie imprese
Kaspersky realizza CitySCAPE, progetto co-finanziato dalla Commissione Europea, per la sicurezza IT nel trasporto multimodale di Genova
Red Hat presenta Ansible Lightspeed che Integra l’AI di IBM Watson Code Assistant per rendere Ansible più accessibile a tutta l’azienda
Andiamo a vedere la differenza tra CIO e CTO, facendo luce sulle loro funzioni uniche e sul contributo che queste figure possono dare al successo organizzativo.
Secondo una ricerca commissionata da Sharp, a dispetto della recessione economica, le PMI europee investono in tecnologia
A 5 anni dall’introduzione del GDPR, dice la sua Antonio Matera, Regional Vice President Sales Italy, Malta, Greece & Cyprus di OpenText
Tra i vantaggi evidenziati da Colussi nell’adozione di ELO ECM Suite troviamo la riduzione dei tempi di attesa e la velocizzazione del processo, perché le informazioni sono inserite una sola volta. Inoltre, si riducono le possibilità di errore
Aruba informa che oltre 2 milioni di utenti hanno già attivato la PEC europea aggiornando la loro attuale casella PEC
Marco Rottigni di SentinelOne spiega gli importanti requisiti di sicurezza soddisfatti da Singularity XDR nel settore dell’aviazione
Loris Garello, Marketing Manager di Mega International, esamina le problematiche legate alla definizione del Business Continuity Planning
Si sta svolgendo a Boston il Red Hat Summit 2023 durante il quale il fornitore open source annuncia le sue ultime novità.
Win Source fornisce servizi completi di approvvigionamento dei componenti e servizi di supply chain, che oggi si arricchiscono con componenti di AI, automazione e IoT
Per creare un mondo più sostenibile ed ecologico l’aiuto della tecnologia è fondamentale
La nuova funzione Lenovo TruScale per HPC accelera l’accesso dei clienti all’hardware per l’High Performance Computing