• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    • Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»GDPR: a che punto siamo

    GDPR: a che punto siamo

    Di Redazione LineaEDP25/05/2023Updated:24/05/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A 5 anni dall’introduzione del GDPR, dice la sua Antonio Matera, Regional Vice President Sales Italy, Malta, Greece & Cyprus di OpenText

    GDPR

    Cinque anni di GDPR: a che punto siamo ce lo dice (come di consueto) Antonio Matera, Regional Vice President Sales Italy, Malta, Greece & Cyprus di OpenText, nel contributo che vi proponiamo qui di seguito.
    Buona lettura.

    Dopo l’introduzione del GDPR, negli ultimi cinque anni le aziende si sono trovate ad affrontare un mondo diverso in materia di gestione dei dati personali. Infatti, uno dei temi più sentiti in questo momento, in diversi settori, è la crescente richiesta di trasparenza e responsabilità da parte di consumatori sempre più consapevoli.

    GDPR: multe per quasi 3 miliardi di euro

    Oggi le multe possono essere impressionanti (ci si sta avvicinando a poco più di 1.600 multe individuali per violazioni al GDPR, per un totale di quasi 3 miliardi di euro): in un simile contesto, la gestione della reputazione e la differenziazione competitiva continuano a essere tra le priorità dei leader aziendali, influenzando gli investimenti in termini di tecnologia per la gestione dei dati.

    Questa si sta evolvendo e offre diverse possibilità per migliorare la conformità e la trasparenza dei dati: strumenti come l’intelligenza artificiale e il machine learning possono aiutare le aziende a valutare, classificare, gestire e proteggere i dati in modo appropriato lungo il loro ciclo di vita. Inoltre, nonostante le richieste di accesso degli interessati (Data Subject Access Request, DSAR) stiano diventando sempre più comuni, molte attività di adempimento si basano ancora su processi manuali che sovraccaricano risorse già limitate.

    Innovazione tech per una giusta protezione

    Per rispettare le scadenze obbligatorie, i team sfruttano le tecnologie di recupero delle informazioni, compresi gli strumenti di eDiscovery (con le loro funzionalità di advanced analytics, revisione, rielaborazione e produzione) per automatizzare e accelerare i processi di adempimento alle normative, soprattutto per le richieste che prevedono uno sforzo elevato.

    Grazie all’innovazione tecnologica, una strategia di data privacy rafforzata può contribuire a rendere operativi i processi chiave, offrendo protezione contro le violazioni al GDPR e favorendo la fiducia da parte dei consumatori. In un momento in cui questa è più fragile, l’anniversario dell’introduzione del GDPR può essere il momento opportuno per le aziende per riflettere su come adottare strategie di gestione dei dati più efficienti e integrate per il prossimo decennio e oltre.

     

     

    Antonio Matera GDPR General Data Protection Regulation OpenText
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare