- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
La piattaforma cloud-based omichannel per i brand del lusso apre all’Italia e sigla un’importante collaborazione con il Gruppo Ocra
Francesco Andronio, Solution Architect & MuleSoft Expert di Atlantic Technologies, spiega il valore della data integration
Fabio Pascali, Regional Manager Italy, Cloudera, spiega come prepararsi alla nuova era dell’AI in soli tre (fondamentali) passaggi
Al Forum Sostenibilità di Wolters Kluwer è emersa la sostenibilità come valore aziendale, tra evoluzione normativa, rischi e opportunità
Martedì 29 novembre 2022 sarà online l’evento annuale sullo stato dell’arte dell’Enterprise Architecture presentato da Mega International
Romeo Scaccabarozzi, AD di Axiante, business innovation integrator, ci spiega perché oggi le aziende devono diventare customer-oriented e come i dati vanno sfruttati per trarne valore. In questo contesto il CIM è uno strumento fondamentale che consente alle organizzazioni di sfruttare i dati, mettendoli a fattor comune, ed estraendone tutto il loro potenziale
In tema reskilling Aulab ha sviluppato il corso Hackademy che permette di acquisire in soli 3 mesi, le competenze di base dell’ambito tech
Clusit collabora con il Centro di Competenza nazionale Cyber 4.0 per supportare Imprese e PA nella gestione del rischio cyber
La soluzione Vigilance MDR di SentinelOne eccelle nelle valutazioni MITRE Engenuity ATT&CK per i Managed Services
ibi WebFOCUS di TIBCO ha vinto il premio come Miglior prodotto del 2022 per la Business Intelligence o le Analytics in ambito SaaS
Mancano pochi giorni al Red Hat Open Source Day, il principale evento sul mondo open source in Italia, che si terrà a Milano
L’analisi di tutto quello che ci attende nei prossimi mesi in relazione ai data center è di Mike Bushong, Group VP of Data Center Product Management di Juniper Networks
Per Fabio Invernizzi, Sales Director EMEA South di Boomi, gli analitycs guidati dall’AI possono cambiare il modo in cui si utilizzano i dati
Smart building, sicurezza e nuove competenze saranno le tendenze evolutive del networking nel 2023 secondo Allied Telesis
Urciuoli avrà il compito di eseguire la strategia dell’azienda e supportare le organizzazioni e le Pubbliche Amministrazioni nel loro percorso di trasformazione digitale e nei progetti di cybersecurity
Secondo Giammaria Ripoli di Minsait due tecnologie sono destinate a essere decisive nel breve periodo per le aziende italiane e internazionali: l’iper-automazione attraverso le piattaforme Low Code e gli Advanced Analytics
Lenovo celebra i primi 10 anni della tecnologia di raffreddamento Lenovo Neptune e amplia la gamma di soluzioni di elaborazione sostenibili
Hans Roth, SVP e General Manager EMEA di Red Hat, spiega come estrarre il massimo valore dalla tecnologia che già si possiede
Marco Astolfi, Senior Director, PreSales and Offering Manager di Horsa, ci ha spiegato come evolve la tecnologia per abilitare le nuove logiche della supply chain
SAP Build consente agli utenti business con minime competenze tecniche di creare ed estendere le applicazioni aziendali, automatizzare i processi e progettare siti aziendali con la semplicità del drag-and-drop

