- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Informazioni Commerciali è il servizio di InfoCert – Tinexta Group indispensabile per valutare l’affidabilità di clienti, fornitori e partner
Darrell Jordan-Smith (in foto), Senior VP Industries and Global Accounts di Red Hat, evidenzia il ruolo centrale dei service provider
Lori Witzel di TIBCO ci spiega come le soluzioni che si basano sull’IA sono sempre più diffuse e come la trasparenza è l’arma migliore per garantirne il successo
Per aiutarti a selezionare il miglior sistema di allarme per la tua casa e il tuo ufficio, qui, in questo contenuto, imparerai a conoscere i vari sistemi e come funzionano.
Il 28 marzo un webinar dedicato alla Revisione e alla sua prossima obbligatorietà anche per le PMI, esaminerà come il contesto produttivo generale ne possa influenzare i risultati
L’evento, che si svolgerà in italiano con alcune sessioni in lingua inglese, sarà un momento di confronto importante per scoprire le ultime tendenze in fatto di backend, frontend, devops, AI/ML e molto altro ancora
Martedì 22 marzo 2022 alle ore 18 AIPSI terrà un webinar dal titolo “La prossima direttiva NIS 2: cosa c’è di nuovo e come si sta muovendo l’Italia?”
ELO Digital Office ci spiega perché un sistema ECM è il presupposto fondamentale per una positiva digitalizzazione dei processi organizzativi
Google Cloud e VMware espandono la partnership globale aggiungendo Google Cloud VMware Engine al programma VMware Cloud Universal
SAS Skill Builder for Students offre agli studenti percorsi di apprendimento SAS, certificazioni e risorse per la propria carriera
Andrew Rose, Resident CISO EMEA di Proofpoint, analizza le ripercussioni cyber della guerra che sta scuotendo l’Europa, come cambiano le minacce informatiche e la loro percezione
Le aziende non possono appellarsi ai governi per essere protette dalle ripercussioni informatiche del conflitto russo-ucraino. Vectra AI evidenzia la necessità di investire nella preparazione informatica, rivedendo la propria tolleranza al rischio e i piani di continuità aziendale
MIX, la principale piattaforma di interconnessione di reti Internet in Italia, porta avanti la propria strategia di decentralizzazione
InfoCert-Tinexta Group ed EDICOM commercializzano LegalInvoice OpenHUB, un nuovo servizio di fatturazione elettronica internazionale
TIBCO e il Team di Formula Uno Mercedes-AMG Petronas rinnovano la strategia vincente per performance data-driven
Durante il webinar “L’accelerazione delle Università italiane, chiave di volta per la ripresa del Paese” Oracle e Università di Salerno hanno parlato di come la tecnologia è fondamentale per supportare gli Atenei nelle loro sfide organizzative
La tecnologia fabric è una “trama” pervasiva su cui si appoggia l’infrastruttura di rete. Vincenzo Lalli, country manager Italy di Extreme Networks, ci spiega come abilita l’innovazione
Nella classifica Forrester New Wave: Microsegmentation, Q1 2022, Akamai Guardicore Segmentation è stata nominata leader
Thales si è aggiudicata il contratto per aumentare l’efficienza operativa degli aeroporti milanesi di Malpensa e Linate
“Sustainable Coding”, la nuova ricerca della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, è un manuale per gli sviluppatori software sulle migliori pratiche da adottare per un processo di sviluppo software sostenibile ambientalmente, economicamente e socialmente, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di Agenda2030

