- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: News
Couchbase individua nell’approccio ‘Lego’ e nello sviluppo di progetti modulari un metodo per togliere pressione sugli sviluppatori
È online il nuovo sito web di InfoCert-Tinexta Group: Completo, Chiaro, Conversazionale e Contemporaneo
La bozza di Artificial Intelligence Act vuole trasformare l’Europa nel polo mondiale per un’IA affidabile. Il commento di TIBCO
A causa dell’attuale situazione della pandemia Covid la prossima edizione di HANNOVER MESSE si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2022
Nel programma Critical Providers che rafforza la sicurezza della supply chain del settore finanziario, Akamai aderisce come membro fondatore
Per il Report DLA Piper Lussemburgo, Irlanda e Italia sono in testa per il valore complessivo delle sanzioni emesse dall’entrata in vigore del GDPR
Come possono collaborare robot e esseri umani per aumentare l’efficienza e ottimizzare le diverse attività aziendali?
Il mondo del forfettario sa che a breve la e-fattura diventerà un obbligo, anche se il dibattito e le decisioni finali non sono ancora state prese. Ma forse è bene prepararsi
Il PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha l’obiettivo di rilanciare l’economia italiana in seguito alla pandemia e di facilitare lo sviluppo digitale del Paese. È un’iniziativa grandiosa, che però non deve essere vista solo come un’iniezione di capitale in campo tecnologico, ma come l’occasione per implementare una vera e propria cultura digitale nel nostro Paese
Per PFU EMEA è tempo di investire in strumenti di trasformazione digitale che abilitino un lavoro ibrido e remoto di valore
Gartner ha riconosciuto le capacità di deployment e di supporto del vendor
Gli esperti di Red Hat elencano almeno dieci (buoni e validi) motivi per utilizzare l’automazione. Vediamoli insieme
Luigi Freguia (in foto), senior vice president & general manager EMEA, VMware, annuncia le sue previsioni tecnologiche per il 2022 (e oltre)
F5 avverte: oggi le API sono circa 200 milioni, ma potrebbero proliferare fino a raggiungere 1,7 miliardi entro il 2030
SentinelOne si integra con ServiceNow per unire i team di sicurezza e IT, abilitando un’azione di risposta agli incidenti più efficace
TIBCO propone un Discovery workshop dedicato alle architetture vent-drivend il prossimo 15 febbraio
Secondo Thales la mancanza di licenze software flessibili si traduce in mancati introiti per i vendor di software e dispositivi indipendenti
Don Foster, Global VP of Sales Engineering di Commvault, spiega il ruolo dei workload in un mondo IT in trasformazione
Talent Garden e Var Group danno vita a un percorso concreto e di qualità per formare subito cybersecurity analyst
Sistema Italia è la fiera che offre alle imprese italiane una piattaforma per fare rete e individuare nuove opportunità di business