- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Oracle Advanced HCM Controls usa l’AI per automatizzare i controlli su come, dove, da parte di chi avviene l’accesso ai dati delle persone conservati nei sistemi HR aziendali, per individuare potenziali attività sospette e bloccarle sul nascere
L’obiettivo principale della cancellazione sicura dei dati è garantire che i dati non siano più recuperabili. Questa soluzione è utile soprattutto con hard disk dismessi o ceduti ad altri, per garantirne un successivo utilizzo sicuro, nel pieno rispetto della privacy e della sicurezza dei dati. Scopri di più!
NTT conferma così gli investimenti pianificati per estendere la capacità del data center di Londra di oltre 120 MW
Il portafoglio semplificato di servizi IN Hosting, nati dare ai clienti il pieno controllo dei propri dati, arriva da noi e Oltralpe
Il 28 febbraio il via al nuovo ciclo di webinar di IDC e Google Cloud dedicato alla realizzazione dell’infrastruttura per l’innovazione digitale
Mario Rosati, CEO di E4 Analytics, analizza lo stato dell’Intelligenza Artificiale in Italia: mercato, prospettive, opportunità e freni alla crescita
Engineering e Red Hat rafforzano la collaborazione strategica volta allo sviluppo di nuovi ecosistemi digitali basati sul cloud
PA10 situato a Parigi e MU4 ad Aschheim, in Germania, sono i due nuovi data centre IBX inaugurati da Equinix nel segno della sostenibilità
Nella 13^ edizione dei Tech Trends, Deloitte delinea le tendenze a livello tecnologico che caratterizzeranno i dipartimenti IT nel 2022
Alessandro Chimera, Director Digitalization Strategy, TIBCO, indica 3 strategie per gestire in modo proattivo qualsiasi disruption della supply chain
Greg Jones, Senior Product Manager, Semperis, sa se e come recuperare le risorse essenziali di Azure AD dopo un attacco informatico
Manlio De Benedetto, Director System Engineering di Cohesity, evidenzia la necessità per le aziende di dotarsi di un processo di disaster recovery efficiente, che possa ripristinare sistemi e dati il più velocemente possibile
VMware, insieme ad Anitec-Assinform, ha illustrato le tendenze per il nuovo anno e i numeri del mercato digitale, destinato a crescere anche grazie ai fondi legati al PNRR
Negli ultimi sette anni, il Managed Service Provider (MSP) Ievigo systems ha rafforzato la sua offerta di cybersecurity con Kaspersky, arrivando a proteggere circa 3000 endpoint nell’area che comprende Germania, Austria e Svizzera
AWS annuncia l’espansione globale delle AWS Local Zones in oltre 30 nuove zone per fornire prestazioni di latenza nell’ordine di millisecondi
Dall’8 febbraio 2022, Kaspersky ha ricevuto una valutazione complessiva di 5 su 5, basata su 33 recensioni verificate e il 100% dei clienti disposto a raccomandare il servizio
La nuova edizione di Secsolutionforum sarà una quattro giorni di full immersion per il comparto della Sicurezza fisica e logica
La capacità di dialogare con tutti gli attori della supply chain è fondamentale per essere competitivi. La vision di Paolo Aversa, Managing Director, ally Consulting
Luca Quagini, fondatore e Amministratore Delegato di SDG Group, delinea i 10 trend che caratterizzeranno la Data & Analytics nel 2022
Sorint traccia un bilancio dei suoi primi 15 anni di attività con all’attivo quasi mille dipendenti che parlano più di 20 lingue diverse

