- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Obiettivo dell’accordo tra Cradlepoint e Juniper è portare sul mercato i benefici del 5G offrendo ai clienti un’ampia scelta di opzioni per connettersi in modo affidabile a località remote e nuovi strumenti per una gestione e risoluzione dei problemi efficaci
SAP e Icertis hanno annunciato un ampliamento della partnership per aiutare le aziende a migliorare la gestione dei contratti e aumentare così l’efficienza, ridurre al minimo i rischi e raggiungere gli obiettivi previsti dagli accordi
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia apre l’e-shop per le SMART Skills che formano l’ecosistema di Fattura SMART. Un ulteriore nuovo passo verso la collaborazione Studio – Cliente
MEGA ed Eracent offrono controllo automatico delle applicazioni aziendali per gestire al meglio il ciclo di vita della tecnologia
Jonathan Gosselin (in foto), Senior Director Sales, Southern Europe, Nutanix, flessibile e flessibilità sono termini-chiave nell’anno dell’incertezza
Andrea Olivo di Abstract, con un’esperienza di quasi 25 anni nel mondo del CRM, ci spiega come stanno evolvendo le piattaforme di Customer Relationship Management. Parole chiave: real-time e convergenza tra fisico e digitale
Oltre 1000 organizzazioni nel mondo migrano a Oracle Cloud più velocemente con i servizi “Cloud Lift” di Oracle
Un sondaggio del Gruppo BCS svela quel che l’agricoltura italiana chiede oggi alla tecnologia: dal monitoraggio dei consumi alla sostenibilità
TruScale HPC è il nuovo servizio Lenovo che combina la potenza di calcolo dei supercomputer on premise con un’esperienza ottimizzata dal cloud
Manlio De Benedetto (in foto), Director System Engineering di Cohesity, spiega come rendere la governance dei dati parte delle soluzioni di sicurezza aziendali
Previsioni e trend per il settore enterprise nel 2022 elaborate dagli esperti di Juniper Networks
Siamo davvero sicuri dell’affidabilità degli algoritmi che governano le nostre aziende? Conosciamo davvero il ritorno economico che ci stanno portando?
Per una protezione dati efficace contro i cyberattacchi, per Dynabook servono consapevolezza, segmentazione, autenticazione e protezione
Sababa Security e SoftwareONE hanno sottoscritto un accordo di partnership per la fornitura di servizi integrati al mercato
La tecnologia porta tanti vantaggi ma può rappresentare anche un elemento che crea qualche piccolo danno, specialmente se utilizzata in certi ambiti
Salesforce rileva che 71% delle piccole e medie imprese a livello globale è sopravvissuto alla pandemia passando al digitale
Lo studio legale internazionale ha individuato cinque tendenze che, a livello globale, detteranno l’agenda dei prossimi mesi per quanto riguarda la legislazione in ambito tecnologico: dalla sostenibilità del digitale ai computer quantistici, passando per il Metaverso
Come possono operare i CISO con gli altri responsabili aziendali per una vera trasformazione digitale?
I dati relativi al 2021 dell’Osservatorio Competenze Digitali AICA, Anitec-Assinform, Assintel e Assinter Italia
Dall’AI alla supply chain in ambiti che spaziano dalla sanità all’etica: gli esperti SAS guardano ai trend prodotti dagli analytics nel 2022

