- Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
- S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
- Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
- Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
- Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
- Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
- 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
- Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
Browsing: News
Durante TIBCO NOW sarà possibile entrare in contatto con esperti di settore, visionari e professionisti intraprendenti per scoprire come essere sempre un passo avanti alla concorrenza
IDC Digital Forum: Data Strategy 2020, in diretta streaming il 29 settembre
Manhattan Associates individua 3 motivi per cui gli approcci cloud native sono così attuali nella supply chain di oggi
Cortex XSOAR Marketplace di Palo Alto Networks consente alle aziende di scoprire e condividere le innovazioni di orchestrazione apportate da un ecosistema di esperti, estende il ROI degli investimenti in sicurezza e indirizza i nuovi casi d’uso dell’automazione
L’obiettivo per SolarWinds è quello di garantire la continuità aziendale a breve e a lungo termine
Secondo Swami Sivasubramanian, Vicepresidente, Amazon Machine Learning, AWS, sono quattro le aree principali in cui il Machine Learning, ossia l’apprendimento automatico, sta alimentando una rivoluzione della mobilità per l’industria dei trasporti e della logistica
Secondo dynabook, la rivoluzione del settore su larga scala sarà possibile solo grazie all’edge computing
Matrix42 si distingue per l’interfaccia uniforme che caratterizza l’intera gamma di prodotti, per l’elevata soddisfazione dei clienti e per la configurazione user-defined dei flussi di lavoro e dei report
L’accordo, siglato dopo una collaborazione iniziata due anni fa, ha portato alla diffusione di Trusty, piattaforma blockchain dedicata al settore agroalimentare
La collaborazione tra Intel e VMware mira a offrire ai CoSP cicli di sviluppo ridotti e scalabilità su più progetti
Dal 2010, Kaspersky è presente sui circuiti di tutto il mondo insieme alla Scuderia Ferrari ed è partner tecnologico dell’iconico brand
Comdata Smart Hub: un modello di customer management best-in-class per la nuova era del lavoro da remoto
L’iniziativa nasce dalla volontà di Intesa Sanpaolo Innovation Center di consolidare un ecosistema dell’innovazione dedicato alla smart mobility, fornendo servizi esclusivi alle imprese interessate, lavorando in sinergia per lo sviluppo di nuovi progetti e sostenendo le migliori startup italiane e internazionali del settore
Nell’attuale situazione di distanziamento le intranet rafforzano il loro ruolo strategico di hub per comunicare, collaborare, formare e coinvolgere i collaboratori. La nuova intranet 80.20 nasce per soddisfare un’esigenza molto sentita nel mercato italiano.
L’iniziativa TIBCO4Good consente agli imprenditori di riaprire in sicurezza i luoghi di lavoro
L’offerta supporta la produzione su larga scala di carichi di lavoro VMware in un ambiente controllato dal cliente
FortiGate 4400F è il solo firewall ad oggi in grado di proteggere data center e reti 5G hyperscale, offrendo le migliori prestazioni del settore con valutazioni Security Compute Ratings fino a 13 volte superiori rispetto alla concorrenza
Il progetto di Snam e Microsoft ha per obiettivo lo sviluppo tecnologico e sostenibile delle reti energetiche
La partnership tra E.ON e SAP sarà volta alla creazione di una piattaforma basata su SAP S/4HANA Utilities per rendere i processi di fatturazione e scambio di informazioni con i protagonisti del mercato dell’energia pronti per rispondere alle future sfide
Da diverse ricerche effettuate da Citrix emerge come il lavoro da remoto abbia tutte le carte in regola per diventare la nuova normalità

