- Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
- Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
- DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
- TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
- Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
- Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
- Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
- Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
Browsing: Report
La rapida evoluzione del malware invisibile: ripensare la sicurezza come base per la sopravvivenza
Come evolve il malware nella vision di Juniper Networks
I FortiGuard Labs hanno recentemente evidenziato alcune forme di malware create per colpire in maniera i sistemi Mac. Ecco i consigli di Fortinet
L’approccio alla security deve abbracciare una logica “detection and response”. La vision di F5 Networks
WannaCry e Petya.B sono solamente due più recenti (e famosi) attacchi su larga scala che hanno evidenziato lacune nella gestione dei sistemi informativi e dei fattori di rischio da cui trarre preziosi insegnamenti
Una ricerca MIT – Oracle evidenzia che la condivisione dei dati assicurata dal Cloud consente alle divisioni finance, risorse umane e It di collaborare di più e meglio garantendo un supporto più efficace alle esigenze di aziende sempre più connesse
Lo ammettono i CISO europei
L’Internet Security Report di WatchGuard valuta le principali minacce del primo quarter 2017, fornisce un’analisi di Vault 7 della CIA e presenta una nuova ricerca sulle videocamere IoT
Catalogate 244 nuove minacce informatiche al minuto, più di quattro ogni secondo. Nel primo trimestre del 2017 l’infezione globale di malware mobile è aumentata del 57%. Il totale di malware Mac OS si assesta al 53%
Un investimento complessivo da 300 milioni di euro di cui abbiamo parlato con Luca Beltramino, Managing Director di SUPERNAP Italia
Il ransomware che ha colpito numerose realtà aziendali in tutto il mondo utilizza una variante di codice malevolo chiamato Petya.…
Nonostante ci sia ancora un anno di tempo, è fondamentale che le aziende europee identifichino fin da subito le modalità in cui adeguarsi alla nuova normativa, evitando così di arrivare impreparate ad affrontare quello che viene considerato come il cambiamento più significativo degli ultimi 20 anni nella storia della protezione dei dati
Quasi la metà del campione di una nuova ricerca Oracle prevede di gestire il proprio business su infrastrutture cloud entro i prossimi tre anni
Cinque misure specifiche che possono aiutare le aziende a sfruttare il potenziale offerto dai dati per la digital transformation
Secondo i risultati del Cost of Data Breach Study 2017, il costo della violazione dei dati continua a crescere Oltreoceano mentre scende in Europa
La maggioranza dei leader di mercato è ottimista sull’augmented workforce secondo una nuova ricerca Akamai
Le applicazioni e i sistemi a supporto del business crescono ormai in maniera esponenziale e il time to market è un fattore sempre più critico. La velocità penalizza però la security che rimane un elemento essenziale al giorno d’oggi. ServiceNow spiega come integrare la security nei processi DevOps.
Lo dicono i dati di un’indagine di Kingston Technology che ha indagato l’atteggiamento di mille dipendenti che lavorano in aziende basate in Italia
Secondo la Salary Guide 2017 di Hays, tra le posizioni aperte altamente specializzate più ricercate, anche Functional Analyst e Big Data Specialist
Un mercato, quello degli All-Flash Array, che crescerà da qui al 2020 con un CAGR del 24,9%, contro il 2,8% della media del comparto storage
Il futuro delle applicazioni e la rapida transizione verso una società digitale app-centrica secondo la visione di F5 Networks

 
		
