- TeamSystem cresce nell’AI con xtream
- Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025
- Tifosi al centro dell’esperienza sportiva con i dati in tempo reale
- Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release
- Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”
- Sovranità Digitale: la grande sfida europea di un futuro autonomo
- Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
- Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
Browsing: Report
Gli attacchi Business Process Compromise sono attacchi complessi e sofisticati che possono mirare ad alterare le linee di produzione di un’azienda, trasferire ingenti somme di denaro e anche contrabbandare merci illegali
Il dibattito su Internet of Things e attacchi informatici continua a tenere banco, per questo motivoArbor Networks analizza lo scenario attuale e propone delle soluzioni concrete per difendersi
Uno studio Teradata prevede una massiccia memorizzazione dei dati in cloud entro il 2019, quando oltre la metà dei dati provenienti dall’It aziendale e dai clienti e i dati finanziari saranno memorizzati in cloud
Un’automazione intelligente ci renderà più umani
La soluzione si comporta come un ‘anticorpo digitale’, con azioni davvero mirate senza intaccare i processi aziendali
Indagini svolte da WatchGuard rivelano che il 30% del malware è nuovo o zero day
Il rapporto tra l’internet delle cose e la ‘nuvola’ secondo F5 Networks
L’opinione di Juniper Networks
I cambiamenti che la digital transformation impone al mondo dell’IT secondo Dynatrace
Il Threat Landscape Report di Fortinet svela percorsi di attacco sempre più sofisticati e in costante cambiamento contro le infrastrutture IT
Entro il 2018 il 70% degli ambienti di protezione da cyberminacce incorporerà tecnologie cognitive per aiutare le aziende a difendersi
G Data sull’attuale grado di dicotomia tra realtà e percezione nelle aziende quando si tratta di sicurezza informatica
CA Technologies analizza cinque aspetti fondamentali nell’evoluzione della sicurezza IT per l’anno in corso
F5 Networks propone una riflessione sulla sicurezza delle applicazioni
Sintesi delle norme e funzionalità per la compliance ai regolamenti in Nav ChemPlus, l’ERP sviluppato da Disc – Dygroup in Ambiente Microsoft Dynamics Nav
Per la prima volta il timore di un’incertezza legata all’introduzione di nuove leggi e regolamenti è entrato nella lista della top ten delle minacce
Tra le ragioni della scelta: la domanda degli utenti finali, i costi, le sfide occupazionali e la capacità limitata dei data centre
Italia nel mirino del malware. Verizon illustra le best practice da attuare per contrastarlo
Secondo una ricerca promossa da SAP, anche in Italia è diffusa la consapevolezza che la Rivoluzione 4.0 sia una priorità strategica ma solo 1 manager su 2 sa di doverla guidare personalmente
A febbraio il Bel Paese scala di 25 posizioni la classifica mondiale delle nazioni più prese di mira