- Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
- ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
- La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience
- Great Lakes Data Racks & Cabinets: Vertiv completa l’acquisizione
- La sicurezza mobile secondo ESET
- OT e cybersecurity: perché il modello reattivo non basta più
- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Proofpoint avverte che i dettagli forniti nel messaggio automatico potrebbero essere usati per scopi fraudolenti e mettere in pericolo l’azienda
I cybercriminali sfruttano il periodo natalizio per spingere le persone a compromettere i propri dispositivi mobili scaricando app di gioco o per lo shopping
Nell’ultimo Internet Security Report, WatchGuard rileva un aumento significativo di attacchi di rete e malware
Su protezione dei dati e consolidamento del cloud Commvault annuncia 5 scenari possibili per il 2020
Lo dicono le soluzioni antivirus online di Kaspersky che, negli ultimi 12 mesi, hanno rilevato 24.610.126 elementi unici dannosi
Elisabetta Dessi, Cyber Sales Specialist di Axitea, spiega perché le aziende devono porre l’accento sulle persone quando si parla di cybersecurity
Il 2019 ha visto un rapido sviluppo di una già nota tendenza dei ransomware di prendere di mira le organizzazioni municipali
Fortinet ha integrato la propria soluzione di cloud security FortiGate-VM con AWS CloudFormation
Mikko Hypponen, esperto di cybersecurity di fama mondiale, punta il dito contro i dispositivi connessi
Luca Maiocchi, Country Manager, Proofpoint spiega come e perché oggi le cloud application sono sotto attacco
Nel 2020, gli autori di cyberminacce a sfondo finanziario potrebbero iniziare a prendere di mira le app per investire e le criptovalute emergenti
Con l’acquisizione di Protego, l’azienda estende la leadership nella sicurezza cloud e amplia ulteriormente la piattaforma CloudGuard e l’architettura Infinity
Identificata una vulnerabilità che potrebbe mettere a rischio Microsoft Azure
La nuova interfaccia semplifica la gestione degli account, la registrazione dei prodotti e il controllo delle licenze
Kaspersky mettere al sicuro l’identità digitale collaborando con un designer di gioielli per proteggere i dati biometrici
Secondo Fortinet nel 2020 l’intelligenza artificiale avanzata e la cyber counter threat intelligence evolveranno determinando un cambio di rotta dei cyber attacchi
Il 60% delle violazioni nel 2019 ha coinvolto vulnerabilità per le quali erano già disponibili delle patch. Che però non erano state applicate
Lo dicono i dati rilevati da Trend Micro che, nel mese di ottobre, hanno visto l’Italia tra i Paesi più colpiti dalla truffa del CEO
Nel suo ultimo report sull’evoluzione delle minacce nel Q3 2019, la società ha rilevato un nuovo attacco ransomware rivolto ai NAS
La giornata dedicata alla sicurezza di PC e informazioni si è celebrata sabato 30 novembre, ma per dynabook vale ogni giorno