- La threat Intelligence trasforma la strategia aziendale
- Automazione e AI: il binomio che garantisce produttività e compliance
- Il rischio di terze parti è reale. È il business a pagarne il prezzo
- Ransomware inarrestabile: i tentativi di attacco aumentano del 146%
- Cyber resilienza e NIS 2: trasformare l’obbligo in occasione
- Cybersecurity: è tempo di pensare a una nuova strategia
- Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
- CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Obama e i leader del congresso hanno selezionato i nomi per la Commissione nazionale dedicata alla cyber security
Le due organizzazioni cooperano per condividere esperti in materia e risultati ottenuti
B! SpA stringe un accordo con l’Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia
Le due aziende lavoreranno insieme nei sistemi intelligenti di Videosorveglianza IP e nel tracciamento delle targhe
Il Capo dello Stato non avrebbe apprezzato la fretta di Renzi
Il ministero della Difesa lancia un nuovo concetto di guerra digitale ed è pronto ad assumere circa 1.500 persone e a spendere fino a 3,6 milioni di euro
Un attacco cibernetico ai danni delle infrastrutture statunitensi viene dato per certo dal capo dell’Agenzia nazionale per la sicurezza a stelle e strisce
Dura la reazione di Apple: “Pericoloso precedente”
In un video diffuso online dopo gli attacchi a Bruxelles il gruppo di hacker rinnova il suo impegno contro i terroristi islamici
Con un’esercitazione durata 10 giorni l’Aeronautica militare ha messo alla prova la sua capacità di rispondere alle cyber minacce
La nuova tecnologia traccia l’origine di ogni scatto in rete: un aiuto contro l’uso illegale e criminale delle foto online
Il Gruppo italiano rafforza la sua presenza in UE: assicurerà “Development, Operations and Infrastructure Services” alla Polizia Europea
Presentato presso il centro Nato con sede in Estonia un volume che prende in esame le norme internazionali su cyber spazio
Lo afferma Ruggiero Di Biase di fronte alla commissione Difesa di Montecitorio
Il Governo degli Stati Uniti invita i cyber pirati più qualificati a testare la sicurezza del Pentagono per rafforzarne le difese digitali
Sotto attacco il Ministero degli Esteri e della Difesa. Ad interessare i pirati informatici notizie riguardanti la Nato. Anche altri Paesi occidentali coinvolti nell’operazione
Dopo le rivelazioni sulle conversazioni rubate sui momenti che portarono alla caduta del governo nel 2011, ecco i commenti dei protagonisti della scena italiana
Mettere in sicurezza i sistemi degli enti governativi in cima alle priorità di Obama. Il sistema operativo del colosso di Redmond si conferma alleato importante anche in un comparto strategico come quello della PA
La richiesta è che arrivino più informazioni ai Cert oltreoceano
L’impressione è che dietro le polemiche relative ai nomi si nasconda una mancanza di consapevolezza sull’importanza di trovare nuovi investimenti e nuovi strumenti di controllo per mettere al sicuro il Paese