• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Al via la quarta edizione del Digital Italy Summit

    Al via la quarta edizione del Digital Italy Summit

    By Redazione LineaEDP29/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’evento promosso da The Innovation Group si terrà a Roma, dal 26 al 28 novembre

    Con il titolo “Per il Governo dell’Innovazione Digitale nel Paese” si terrà a Roma dal 26 al 28 novembre la quarta edizione del Digital Italy Summit organizzato da The Innovation Group in collaborazione con Anitec-Assinform, Confindustria Digitale, Fondazione Astrid e Gruppo Maggioli.

    Il momento di analisi, incontro e confronto sui temi più attuali e strategici della digitalizzazione e dell’innovazione del Paese vedrà la presenza anche quest’anno di Istituzioni, imprese, aziende multinazionali di ogni settore, analisti, rappresentanti dei media.

    Durante l’evento, che avrà come focus l’analisi dello stato, delle prospettive e delle politiche per l’innovazione digitale nelle imprese, nella pubblica amministrazione e nel terzo settore, sarà presentato il rapporto annuale Digital Italy 2019. Lo studio è il frutto di un percorso annuale di ricerca e di incontri che ha attraversato alcuni dei più fertili “Territori dell’Innovazione” del nostro Paese e si propone di fornire sia un quadro complessivo di alcune tra le più interessanti esperienze di innovazione digitale sia una serie di contributi, di idee e di proposte per accelerare il percorso dell’innovazione digitale del nostro Paese.

    L’evento di apertura del summit, in programma presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari di Palazzo Montecitorio in Via Di Campo Marzio 78, sarà dedicato al tema “Un nuovo umanesimo per l’era digitale”. I relatori, Roberto Masiero, Presidente di The Innovation Group, Franco Bassanini, Presidente, Fondazione ASTRID, Alfonso Fuggetta, Amministratore Delegato, CEFRIEL, Marco Bentivogli, Segretario Generale, FIM CISL, Enrico Giovannini, Economista, Padre Paolo Benanti, Teologo, Luca Attias, Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale e Paola Pisano, Ministro dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione, cercheranno di rispondere ad alcune domande cruciali.

    Cosa significa oggi essere cittadini in una società divenuta sempre più interconnessa e complessa? In che modo imprese, lavoratori e sindacati possono affrontare in maniera costruttiva le sfide del “lavoro algoritmico”, evitando i rischi della tecnofobia che si va diffondendo? Come l’economia dei dati può sostenere il passaggio da un’economia lineare a un’economia circolare, caratterizzata dalla condivisione delle risorse, dall’impiego di materie prime da riciclo e dall’uso di fonti energetiche rinnovabili? Quali strumenti e misure dobbiamo adottare per far fronte alle implicazioni sociali ed etiche che le nuove tecnologie dell’Intelligenza Artificiale ci porranno di fronte?

    Questi grandi temi saranno articolati nei tavoli di lavoro che si terranno in occasione dell’evento, in cui leader del mondo digitale, imprenditori, rappresentanti di governo, vertici della PA, economisti, accademici e protagonisti dell’innovazione si confronteranno con l’obiettivo di scambiarsi e diffondere buone pratiche, identificare i nodi critici dell’Innovazione nei vari settori e proporre soluzioni concrete, che verranno poi raccolte e presentate al Governo, alla Politica, alle Associazioni Imprenditoriali, Sindacali e del Terzo Settore.

    Sette i tavoli di lavoro, dedicati a tematiche specifiche, che saranno ospitati il 27 novembre al Centro Congressi Fontana di Trevi di Roma:

    • Industria 4.0, robotics, IoT e smart manufacturing
    • L’ecosistema 5G e le infrastrutture digitali
    • The new big things: Cloud, economia dei dati, AI e Blockchain
    • Sicurezza del territorio e resilienza delle infrastrutture critiche
    • Smart mobility: mobilità connessa e sostenibile, trasporti, infrastrutture abilitanti e servizi
    • La protezione dei dati personali fra geopolitica, tecnologia e mercato
    • L’innovazione nella sanità: ricerca, investimenti, digitalizzazione e governance.

    Un’attenzione particolare sarà riservata alle indicazioni del Gruppo di esperti sull’IA, intese a focalizzare la strategia nazionale non su singoli settori economici definiti a priori ma anche sulla promozione di un’intelligenza artificiale distribuita e integrata nei processi industriali.

    Si discuterà inoltre di dati, dalle normative da mettere in campo per la tutela dei dati personali, alla necessità di introduzione dell’analisi dei dati nelle politiche pubbliche e alle modalità in cui ciò potrebbe accadere.

    Il 28 novembre sarà dedicato alle eccellenze dei territori dell’Innovazione incontrate nel corso del Roadshow di quest’anno e alla condivisione delle loro buone pratiche.

     

     

     

    Digital Italy Summit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.