• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Amazon Web Services diventa unico fornitore cloud di Banca Progetto

    Amazon Web Services diventa unico fornitore cloud di Banca Progetto

    By Redazione LineaEDP20/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovativa banca digitale italiana affida la totale gestione della propria infrastruttura tecnologica ad AWS per migliorare l’esperienza dei clienti e aumentare la sicurezza

    AWS

    Banca Progetto, la banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane (PMI) e per la clientela privata, ha annunciato di aver scelto Amazon Web Services (AWS) come unico fornitore di servizi cloud. Banca Progetto è la prima banca italiana ad aver ricevuto l’autorizzazione ad esternalizzare l’intera infrastruttura tecnologica da Banca d’Italia.

    Con AWS, Banca Progetto migliorerà l’efficienza delle sue operazioni, modernizzerà la propria infrastruttura tecnologica, aumenterà la sicurezza, accelererà l’innovazione e trasformerà l’esperienza bancaria per i propri clienti in tutta Italia.

    “La nostra vision è quella di essere riconosciuti come leader di mercato nell’erogazione di servizi finanziari per le piccole e medie imprese italiane e per questo abbiamo scelto di collaborare con la più importante società tecnologica del mondo – commenta Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto -. Siamo consapevoli della necessità di adottare un approccio cloud-first al nostro business se vogliamo davvero innovare. Ora, grazie alla tecnologia AWS come base della nostra innovazione, possiamo soddisfare meglio le esigenze in costante evoluzione dei nostri clienti. AWS, con i suoi elevati livelli di sicurezza, unita all’attenzione per la clientela di Banca Progetto, ci permetterà di costruire i servizi finanziari del futuro in Italia”.

    Banca Progetto sta già utilizzando gli avanzati servizi di AWS, tra cui l’analisi dei dati e l’apprendimento automatico (Machine Learning – ML), per automatizzare le operazioni finanziarie e migliorare le applicazioni web e mobile rivolte ai clienti, in conformità con le normative della Banca d’Italia e della Banca Centrale Europea. Prevede inoltre di migrare ulteriori carichi di lavoro attuali e futuri nella Regione AWS Europa (Milano), quando sarà lanciata all’inizio del 2020.

    Banca Progetto ha scelto AWS sia per il suo ampio portafoglio di servizi cloud, sia per la sua comprovata eccellenza operativa e per gli elevati standard di sicurezza e conformità alle organizzazioni finanziarie di tutte le dimensioni – dalle startup Fintech alle banche globali – in tutto il mondo. La banca sta integrando i servizi di analisi e ML di AWS nei propri processi di business per costruire un’esperienza bancaria personalizzata sulle esigenze dei propri clienti. Banca Progetto si sta già avvalendo di servizi di ML avanzati, tra cui Amazon Rekognition, un servizio che permette di aggiungere facilmente l’analisi di immagini e video alle applicazioni, e Amazon SageMaker, un servizio pensato per costruire, formare e implementare modelli di ML, e migliorare i processi di customer-facing. Utilizzando questi servizi per “Conto Progetto”, il conto deposito di Banca Progetto attivo in Italia, Germania e prossimamente in Olanda e Spagna, la banca ha ridotto il tempo necessario ad aprire un nuovo conto da due settimane a soli quindici minuti. Inoltre, Banca Progetto ha già migrato diverse componenti infrastrutturali mission-critical, tra cui il backend delle app mobile e le applicazioni di customer onboarding, al di fuori dei database legacy e su Amazon Aurora, aumentando la capacità e consentendo una più rapida elaborazione delle richieste dei clienti, sostenendo al contempo la crescita del business della banca.

    “Siamo entusiasti di lavorare al fianco di Banca Progetto nella costruzione della banca del futuro su AWS – ha dichiarato Carlo Giorgi, Country Manager di AWS Italia -. AWS sta trasformando l’industria dei servizi finanziari per supportare le aziende in cerca di nuovi modi per migliorare la user experience e potenziare l’operatività aziendale sul cloud in modo efficiente ed efficace. Banca Progetto è un grande esempio pionieristico nel settore dei servizi finanziari, affidandosi ad AWS per innovare in modo più rapido, mantenere l’eccellenza operativa e fornire ai clienti i servizi bancari più sicuri in Italia”.

    Amazon Web Services Aws Banca Progetto cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TeamSystem acquisisce Sellsy e accelera la crescita in Francia e Spagna

    24/09/2025

    Sicurezza Informatica: la cyberwarfare è al punto di svolta

    24/09/2025

    Denodo Platform 9.3 è ora disponibile

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.