• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
    • S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
    • Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
    • Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
    • Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
    • Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
    • Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
    • Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da Aruba un unico punto di controllo per le sedi distaccate software-defined

    Da Aruba un unico punto di controllo per le sedi distaccate software-defined

    By Redazione LineaEDP22/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gestita via cloud, SD-Branch è una soluzione integrata che garantisce semplicità, sicurezza ed esperienza ottimizzata

    Si chiama Software-Defined Branch, o SD-Branch, il nuovo approccio studiato da Aruba, società di Hewlett Packard Enterprise, per supportare i clienti nel processo di modernizzazione delle reti delle sedi distaccate, in modo da rispondere ai requisiti in evoluzione di cloud, IoT e mobilità.

    L’integrazione di nuove soluzioni di rete SD-WAN, cablate e wireless gestite via cloud e protette dall’applicazione di policy contestuali, aumenta significativamente la capacità dei professionisti IT di fornire maggiori livelli di disponibilità di rete e performance applicative riducendo sensibilmente il tempo richiesto per la gestione e i costi fissi e variabili.

    L’afflusso di dispositivi mobili e IoT, il crescente affidamento sulle applicazioni basate su cloud e la compressione dei budget IT stanno avendo un profondo impatto sulle organizzazioni IT. Gli operatori presenti nelle sedi distaccate devono inoltre affrontare crescenti livelli di complessità e inefficienza avvalendosi di molteplici tool di produttori differenti per gestire reti e sicurezza.

    La soluzione SD-Branch di Aruba integra i nuovi Aruba Branch Gateway per implementare un unico punto di applicazione delle policy per le reti SD-WAN, cablate e wireless usando la piattaforma di gestione cloud Aruba Central per dotare le sedi remote di connettività sicura e semplificata su vasta scala. Questa soluzione unificata e realizzata su misura costituisce un significativo passo avanti rispetto alle proposte SD-WAN, grazie anche ai dispositivi più compatti, alla razionalizzazione del deployment di installazioni distribuite su vasta scala e alla riduzione dei costi della connettività WAN per le sedi distaccate.

    Tra i principali vantaggi apportati dall’ultima nata, sono citabili: semplicità su scala enterprise, sicurezza best-in-class integrata ed esperienza ottimizzata nelle sedi distaccate.
    In particolare, i professionisti IT possono integrare le nuove funzionalità SD-WAN all’interno delle reti delle loro sedi distaccate senza dover aggiornare gli access point e gli switch Aruba. La soluzione SD-Branch di Aruba è infatti fornita nell’ambito di Aruba Central con licenze in abbonamento applicate a un branch gateway presso ciascun sito e a un headend gateway installato centralmente.

    I prezzi di listino dell’hardware partono da 1.495 dollari per gateway. Gli abbonamenti partono da 450 dollari per gateway all’anno. Le consegne ai clienti inizieranno nel luglio 2018.

     

     

    Aruba HPE SD-WAN Software-defined
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready

    12/11/2025

    S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI

    12/11/2025

    Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025

    PMI italiane cercano partner a lungo termine per la cybersecurity

    11/11/2025

    Sicurezza e-mail: da Barracuda costi, rischi e sfide del 2025

    11/11/2025
    Report

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.