• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Big Data: i guru mondiali si danno appuntamento a Torino

    Big Data: i guru mondiali si danno appuntamento a Torino

    By Redazione LineaEDP19/10/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Miguel Luengo-Oroz, Carlos Castillo, David Gutelius incontrano le organizzazioni non profit italiane

    Venerdì 21 ottobre la Fondazione CRT ospiterà tre “guru” mondiali dei Big Data, che incontreranno il mondo delle organizzazioni del non profit in occasione del workshop gratuito “Data for Good”. Si tratta della prima tappa del progetto “Dati per il Sociale e lo Sviluppo” che, con il coordinamento scientifico della Fondazione ISI, vede Fondazione CRT, Fondazione Cariplo e Compagnia di San Paolo impegnate nel comune obiettivo di mettere la scienza dei dati al servizio delle organizzazioni non profit.

    Miguel Luengo‐Oroz è il primo data scientist delle Nazioni Unite, attualmente a capo di una squadra di esperti che aiuta numerose agenzie dell’Onu a innovarsi attraverso l’uso dei dati, nonché fondatore di MalariaSpot.org: una piattaforma che usa videogiochi e crowdsourcing per combattere la malaria e altre malattie infettive su scala globale.

    Carlos Castillo, data scientist, è direttore della Ricerca in Data Science presso EURECAT, il centro tecnologico della Catalogna: con più di 75 pubblicazioni in conferenze di alto profilo, il suo lavoro ha avuto un impatto significativo nella ricerca scientifica incentrata sulla qualità e credibilità dei contenuti del Web. Nel suo libro più recente “Big Crisis Data: Social Media in Disasters and Time-Critical Situations” tratta l’uso dei Big Data come risposta alle emergenze umanitarie e alle catastrofi naturali.

    David Gutelius è tra i fondatori di The Data Guild, un incubatore di prodotti digitali basato a Palo Alto, in California, dove la scienza dei dati incontra l’ingegneria, il design e la sociologia. Nel 2011 ha lavorato allo sviluppo del più grande progetto di machine learning nella storia del governo Americano: il programma CALO (dove è stato creato Siri, l’assistente vocale nei dispositivi digitali Apple) e attualmente lavora come consulente per numerosi enti pubblici e privati, tra cui il World Economic Forum e il programma InHealth della Johns Hopkins University.

    big data Fondazione CRT Torino
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.