• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Carichi di lavoro Big Data nel cloud: Cloudera lancia Altus

    Carichi di lavoro Big Data nel cloud: Cloudera lancia Altus

    By Redazione LineaEDP29/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un nuovo servizio gestito per i Data Engineer che si focalizza sulle attività e riduce i rischi legati alla migrazione al cloud

    cloudera

    Cloudera Altus è una nuova offerta Platform-as-a-Service (PaaS) che semplifica l’esecuzione di applicazioni di elaborazione dati su larga scala nel cloud pubblico. Il servizio Altus iniziale aiuta i data engineer a utilizzare l’infrastruttura on-demand per velocizzare la creazione e l’utilizzo di pipeline di dati flessibili che alimentano le applicazioni orientate ai dati.

    Alcune delle principali caratteristiche e i benefici di Altus:

    ● Servizio gestito di pipeline elastiche di dati – La soluzione PaaS consente ai data engineer di effettuare il provisioning, in modo semplice e veloce, di Apache Spark, Apache Hive, Hive on Spark e MapReduce2 su un’infrastruttura cloud nativa. Altus presenta impostazioni cluster e ambienti intelligenti predefiniti che riducono significativamente i tempi e le attività legati alla distribuzione dei cluster, automatizzando processi come il provisioning, la configurazione e l’eliminazione dei cluster.

    ● Orientamento del carico di lavoro – Cloudera Altus si concentra sulle pipeline di dati piuttosto che su cluster o infrastrutture, in modo che gli utenti possano presentare, clonare ed effettuare il troubleshooting delle pipeline considerando solo in modo marginale l’infrastruttura alla base.

    ● Nessun silo di dati – Il servizio Altus Data Engineering permette ai data engineer di leggere e scrivere direttamente sugli storage di oggetti in cloud come fa il resto della piattaforma Cloudera. Questi dati sono immediatamente disponibili per essere utilizzati da altri carichi di lavoro Cloudera senza richiedere replicazione dei dati, ETL o modifiche ai formati di file. Così facendo gli utenti possono inserire con più facilità il data engineering all’interno delle applicazioni di data science, business intelligence e DB real time.

    ● Retro-compatibilità e portabilità della piattaforma – Altus supporta molteplici versioni di CDH, la piattaforma open source più utilizzata nel settore. Gli utenti possono spostare facilmente i carichi di lavoro da e verso il cloud senza dover modificare le proprie applicazioni. Poiché CDH è retro-compatibile con le minor release, i clienti possono sfruttare le più recenti innovazioni provenienti dalla comunità open source di big data Apache senza paura di disgregare le proprie applicazioni ad ogni release.

    ● Gestione integrata dei carichi di lavoro – Altus automatizza e semplifica le problematiche operative comuni legate alle pipeline elastiche di dati con la gestione dei carichi di lavoro. Gli utenti possono effettuare il troubleshooting delle attività non andate a buon fine con o senza la presenza di cluster o infrastruttura di calcolo. Inoltre, le funzioni di gestione dei carichi di lavoro di Altus evidenziano variazioni significative nelle prestazioni e propone un’analisi della causa alla base. Così facendo, i clienti possono eseguire le proprie pipeline di dati con una maggior affidabilità e con costi inferiori.

    Il rollout iniziale di Cloudera Altus include il supporto per Apache Spark, Apache Hive su MapReduce2, e Hive su Spark. È già disponibile in molte regioni Amazon Web Services (AWS). Più avanti, Cloudera prevede di espandere Altus in modo da supportare altri importanti cloud pubblici come leading public Microsoft Azure, ecc. Per maggiori informazioni o per consultare l’architettura di riferimento, visitare: www.cloudera.com/altus.

    big data cloud Cloudera Cloudera Altus
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.