• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    • Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica
    • Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering
    • Amer Sports ottimizza le operazioni con il cloud di SAP
    • Panthera ERP: la scelta strategica per le PMI che vogliono anticipare il cambiamento
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cioc: a che punto è la cyber difesa nazionale?

    Cioc: a che punto è la cyber difesa nazionale?

    By Redazione LineaEDP31/05/2018Updated:01/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il generale Francesco Vestito svela come si sta strutturando il Comando interforze per le operazioni cibernetiche

    "Il compito del Cioc, il Comando interforze per le operazioni cibernetiche, "è duplice e riguarda la cyber defense e la cyber-network-defense. Con la prima si intende una difesa quasi statica delle rete, fatta in collaborazione con le Forze armate e con il Comando dei Carabinieri, per cui si usano sistemi di monitoraggi con cui si osserva l'integrità e la disponibilità delle reti e dei dati che ci viaggiano sopra. La seconda espressione aggiunge alla cyber-defence classica la capacità di svolgere Vulnerability assessment and penetration test (Vapt), cioè una ricerca continua di vulnerabilità e di efficienza delle reti. È una sorta di pronto soccorso in cui la capacità medica è arricchita dal sistema di salute delle reti della Difesa e delle singole Forze armate. Ciò permette di osare di più nelle esercitazioni. Nella prima parte di maggio si è tenuta la Joint Stars 2018 che, con carattere interforze, ha messo insieme i due concetti. Qualche giorno fa, l'Aeronautica militare ha concluso l'esercitazione Cyber Eagle, che è il passo in avanti: le singole Forze armate si arricchiscono della capacità di proteggere le reti". Lo ha affermato in un'intervista con Airpress il generale Francesco Vestito, comandante del Comando interforze per le operazioni cibernetiche (Cioc).Il Cioc, ha spiegato ancora Vestito "è nato il 30 settembre 2017 e i temi principali su cui ci siamo soffermati sono: organizzazione, informazioni, infrastrutture, cyber-range, personale e un cyber-laboratorio. Ora, ci avviciniamo, alla fine di quest'anno, a quella che viene definita una initial operational capability rafforzata. Prevediamo di raddoppiare il numero di persone disponibili e dovremmo dotarci di maggiori infrastrutture e info-strutture. Si tratta di cominciare, continuando a costruire le capacità tecnologiche che permetteranno al Cioc di condurre operazioni cibernetiche".

    "Secondo quanto previsto dal capo di Stato maggiore della Difesa", ha aggiunto il generale, "il Cioc si attesterà sul qualche centinaia di persone. Per quanto riguarda la forma di reclutamento, va scandagliata. Prima di ricorrere a personale civile, dobbiamo colmare e riempire capacità operative di figure tecniche".

    Fonte: Cyber Affairs

    Cioc Francesco Vestito
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Infrastrutture digitali: serve una gestione responsabile e strategica

    07/07/2025

    Comunità San Patrignano: a scuola di AI e cybersecurity con Engineering

    07/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.