• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cisco Jasper supporta lo standard NB-IoT e abilita la connessione IoT su larga scala dei dispositivi a bassa potenza

    Cisco Jasper supporta lo standard NB-IoT e abilita la connessione IoT su larga scala dei dispositivi a bassa potenza

    By Redazione LineaEDP24/03/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cisco Jasper completa i test NB-IoT per attivare i servizi IoT e abilitare numerosi casi di applicazione che potranno ampliarne le economie di scala

    In risposta al crescente interesse per dispositivi Internet of Things (IoT) a bassa potenza e basso costo che consentono alle aziende di ottimizzare il loro business e fornire nuovi servizi, Cisco ha annunciato che Cisco Jasper ha completato i test in modalità ‘live’ dell’NB-IoT sulla propria piattaforma di gestione della connettività, Control Center, confermandosi in tal modo una delle prime piattaforme IoT in grado di supportare NB-IoT.

    NB-IoT (Narrow Band-IoT) è uno standard 3GPP per reti a bassa potenza (le cosiddette reti IoT) – Low Power Wide Area Networking (LPWAN)-, che dovrebbe guidare la crescita dell’Internet of Things su larga scala, aumentando il numero di dispositivi collegati a oltre 3 miliardi entro il 2023. Supportato da GSMA, lo standard NB-IoT offre una soluzione di connettività IoT affidabile e conveniente per i dispositivi a basso costo. Questo risultato è stato ottenuto sfruttando l’infrastruttura LTE esistente per consentire un basso consumo energetico, pur mantenendo una buona copertura. Per esempio, si prevede che la connessione utilizzando lo standard NB-IoT avrà un notevole impatto sulla trasformazione dei modelli di business in vari settori, tra cui contatori intelligenti, smart city, parcheggi intelligenti, building automation, tracciamento dei beni, e l’agricoltura a distanza.

    Cisco Jasper ha potuto osservare che nell’ultimo periodo lo standard NB-IoT sta riscuotendo interesse anche all’interno della propria rete globale di service provider suoi partner e che sta crescendo anche la domanda da parte delle imprese. La società ha già completato la fase di test in tempo reale, e ha al suo attivo anche alcuni trial iniziali di connessioni di rete di base con Optus in Australia, che ha completato l’integrazione della piattaforma Cisco Jasper per supportare NB-IoT.

    “L’evoluzione della tecnologia LTE per supportare reti dedicate all’Internet of Things è un passo fondamentale verso l’adozione su larga scala di soluzioni IoT sia per le imprese che per gli utenti finali, e siamo entusiasti di partecipare a questo momento di fermento del mercato – ha aggiunto Allan Burdekin, Head of NCSi Incorporating Safe and Smart Cities di Optus -. Integrando Cisco Jasper nei nostri piani NB-IoT possiamo fornire un’esperienza utente coerente ai nostri clienti sia sulle reti cellulari tradizionali sia su NB-IoT, il tutto su un’unica piattaforma. Cisco Jasper sarà un partner fondamentale per consentire ai nostri clienti di crescere grazie all’IoT nel modo più efficiente”.

    A livello globale, Cisco Jasper collabora con più di 50 service provider, per la gestione di dispositivi IoT su più di 550 reti di operatori mobile. Molti di questi service provider sono già impegnati nell’integrazione dello standard NB-IoT.

    cisco Cisco Jasper NB-IoT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.