• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cloud: sempre più supporto per le aziende da SAP

    Cloud: sempre più supporto per le aziende da SAP

    By Redazione LineaEDP01/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    SAP condivide le ultime offerte pensate per affiancare i clienti durante la costruzione di una strategia di business cloud-first.

    Cloud

    L’innovazione prosegue e accelera a passo spedico e l’unico modo per rimanere competitivi è la migrazione al cloud. Per farlo è bene affidarsi a professionisti come SAP che ha di fatto annunciato una serie completa di risorse, servizi e incentivi finanziari per aiutare i clienti a passare al cloud. Il programma RISE with SAP Migration and Modernization affronta due sfide importanti che le imprese devono affrontare quando passano al cloud, obiettivi e costi, e offre ai leader la fiducia necessaria per portare nel cloud anche i sistemi ERP più articolati, contribuendo a eliminare le personalizzazioni, i silos di dati e la complessità dei processi aziendali.

    “Ogni impresa ha bisogno di una strategia aziendale cloud-first”, ha dichiarato Eric van Rossum, Chief Marketing Officer per l’ERP cloud, SAP. “Per le aziende è più importante che mai iniziare il proprio percorso di migrazione e modernizzazione in modo da sfruttare il potenziale delle ultime innovazioni cloud, tra cui le soluzioni di AI e sostenibilità”.

    La transizione al cloud è possibile con SAP

    Il programma RISE with SAP Migration and Modernization aiuta i clienti a innovare e trarre vantaggio dagli aggiornamenti continui e dalle nuove funzionalità. Una volta che i clienti operano nel cloud, SAP si assume il peso della gestione per ottenere maggior affidabilità, rafforzare la sicurezza e la conformità e liberare la potenza dei dati. Indipendentemente dal fatto che oggi le aziende utilizzino SAP ERP Central Component (SAP ECC) o SAP S/4HANA, l’esperienza digitale autoguidata del programma e i servizi assistiti offrono un percorso che va dall’impostazione al go-live. Il programma introduce inoltre una serie di nuovi servizi e incentivi per aiutare i clienti nel passaggio alla soluzione RISE with SAP.

    “Con l’annuncio di oggi, SAP dimostra di essere ancora più consapevole della complessità delle sfide che i clienti affrontano nel percorso di transizione al cloud. Allo stesso tempo, vengono riconosciuti gli investimenti sostenuti dai clienti negli attuali sistemi”, ha spiegato Christine Grimm dell’Executive Board di DSAG. “Ampliando l’offerta RISE with SAP con incentivi e supporto finanziario, SAP riafferma la sua promessa di sostenere attivamente i clienti nel loro percorso verso il cloud, facilitandone così la transizione. In DSAG apprezziamo questa iniziativa e la disponibilità dimostrata da SAP. L’obiettivo deve essere quello di migliorare ed ampliare ulteriormente questa offerta di collaborazione con SAP per tenere conto delle complesse esigenze e sfide dei nostri membri che stanno decidendo di intraprendere un processo di trasformazione nel cloud. In questo modo, vogliamo assicurarci che le aziende beneficino pienamente delle possibilità e delle estese innovazioni dell’offerta RISE with SAP”.

    Compensazione dei costi di migrazione e trasformazione con incentivi

    Per riconoscere l’investimento effettuato dai propri clienti e per compensare i costi di migrazione e trasformazione, SAP annuncia un’offerta limitata nel tempo che può ridurre il costo della migrazione fino al 50% e diminuire il time-to-value. Entro la fine del 2024, con il passaggio alla soluzione RISE with SAP o GROW with SAP, i clienti SAP S/4HANA e SAP ECC avranno accesso a crediti che possono essere applicati per compensare il costo di manutenzione, servizi o abbonamento cloud. Questo incentivo comprenderà
    SAP S/4HANA Cloud e soluzioni per diverse linee di business come ad esempio supply chain, risorse umane, gestione delle spese, CRM, strumenti di trasformazione aziendale e la business technology platform per l’estensione delle applicazioni.

    La metodologia RISE with SAP offre coerenza e qualità

    Per poter contare su tempi prevedibili, tutte le implementazioni, sia attraverso SAP che il suo ecosistema di partner, seguiranno la RISE with SAP Methodology, che fornisce trasparenza sull’avanzamento del progetto, con controlli precisi sulle tappe fondamentali. Gli esperti SAP confermano che la metodologia viene applicata dalla fase di analisi iniziale al go-live per preparare nel modo corretto i clienti all’innovazione. SAP sta formando e validando i partner per l’utilizzo di RISE with SAP Methodology e collaborerà a stretto contatto con questi partner per garantire coerenza e qualità.

    Presentazione del servizio SAP S/4HANA Cloud Safekeeper

    Per i clienti che hanno bisogno di più tempo per compiere una migrazione completa, SAP sta introducendo il servizio SAP S/4HANA Cloud Safekeeper. Il servizio è stato progettato per i clienti RISE with SAP che accedono alla manutenzione specifica per le loro esigenze per le versioni precedenti di SAP S/4HANA. Con SAP S/4HANA Cloud Safekeeper, i clienti possono preparare i loro sistemi per l’aggiornamento all’ultima versione di SAP S/4HANA. L’offerta include servizi di aggiornamento e ottimizzazione dell’infrastruttura, fornendo al contempo la continuità operativa per il sistema usato dai clienti con aggiornamenti e patch per altri due anni.

    innovazione RISE with SAP RISE with SAP Migration and Modernization SAP transizione al cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.