• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Come e perché l’automazione permette di sfruttare al meglio la rete

    Come e perché l’automazione permette di sfruttare al meglio la rete

    By Redazione LineaEDP15/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo spiega Juniper Networks che, a completamento di Juniper EngNet, ha introdotto NRE Labs, un curriculum di automazione on demand via web

    Sempre più sostenitrice dell’adozione dell’automazione di rete, Juniper Networks ha annunciato una serie di nuove offerte mirate ad accelerare l’adozione delle pratiche di automazione.

    Con questo annuncio Juniper presenta una comunità collaborativa che comprende strumenti, laboratori, librerie e lo scambio di applicazioni innovative per accelerare l’adozione dell’automazione da parte di aziende e individui.

    Verso il testing automatizzato
    Nello specifico, Juniper EngNet offre accesso a dispositivi virtuali che girano nel cloud, completi di documentazione e una suite di strumenti per il passaggio dalle operazioni manuali a quelle automatizzate. A completamento di EngNet, Juniper ha introdotto NRE Labs, un curriculum di automazione on demand via web incentrato sul ruolo della network reliability engineering (NRE). Fanno parte dell’annuncio anche nuovi servizi professionali studiati per aiutare le aziende ad avvicinarsi al testing automatizzato, un fattore chiave per qualunque azienda che voglia usare l’automazione per sfruttare alla meglio la propria rete.

    Nonostante quasi vent’anni di sforzi per spingere l’automazione di rete, la gestione della rete è tuttora dominata da operazioni manuali impartite mediante linea di comando (command line interface, CLI). D’altra parte, un report Gartner prevede che “nel 2022 solo il 25% dei team responsabili della gestione di rete useranno la CLI come interfaccia primaria, rispetto al 70% di oggi”. Ma passare dal 70% di CLI al 70% di automazione richiede un ripensamento dell’approccio all’automazione della rete da parte dell’intero settore. Se l’automazione deve diventare una pratica prioritaria, il settore deve fare più che creare nuovi prodotti. Il successo (o il fallimento) dell’automazione nel networking dipenderà tanto dalle persone quanto dalla tecnologia. Ciò significa che la formazione e l’aggiornamento dei tecnici è fondamentale per modernizzare la rete e tenere il passo con i progressi nel computing, nello storage, nelle applicazioni, nel cloud e multicloud.

    Un vantaggio concreto per i team DevOps
    Con la nuova offerta, Juniper trasforma gli individui che stanno dietro la gestione di rete, non i fornitori né i loro prodotti, nell’elemento centrale di questa evoluzione. Juniper EngNet e i relativi tool e servizi sono pensati per fare progredire gli individui sia a livello di competenze sia di carriera. Gazie ai tool, alle risorse virtuali e alla comunità collaborativa messe a disposizione gratuitamente, Juniper mette i clienti al primo posto. Tramite la pratica applicata e la sperimentazione, queste nuove offerte puntano ad accelerare e semplificare l’adozione dell’automazione nelle operazioni, nei processi e nei workflow di rete. Ciò darà ai team DevOps un vantaggio grazie al miglioramento delle conoscenze, delle pratiche e dei processi così che l’automazione non rimanga una conoscenza specialistica che solo pochi eletti possono sfruttare.

     

    Juniper EngNet juniper networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management

    29/08/2025

    Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità

    29/08/2025

    Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo

    29/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.