• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Cross-IX potenzia la connettività in Europa

    Cross-IX potenzia la connettività in Europa

    By Redazione LineaEDP11/04/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MIX – Milan Internet Exchange stringe un accordo con AMS-IX (Amsterdam) e Netnod IX (Stoccolma) ed espande il servizio Cross-IX, adesso disponibile outbound

    Cross-IX

    Importanti partnership nascono per incrementare la connettività in Europa.
    Cross-IX, il servizio che consente alle reti di effettuare peering tra i principali hub europei utilizzando una sola connessione, compie un importante passo avanti. Da oggi, è infatti disponibile anche in modalità outbound da AMS-IX, uno dei più grandi Internet Exchange al mondo, verso l’IX Netnod a Stoccolma e il MIX – Milan Internet Exchange a Milano, il principale Internet Exchange Point in Italia e tra i primi in Europa per traffico.

    Cross-IX unisce Italia, Olanda e Svezia

    I membri e i clienti di AMS-IX ad Amsterdam possono ora estendere la propria copertura verso i Paesi Nordici o l’Italia connettendosi direttamente a Netnod IX o a MIX e scambiando traffico con centinaia di reti unica tramite una sola connessione.

    Cross-IX offre una soluzione semplice per raggiungere i principali hub di connettività europei attraverso una singola VLAN, senza necessità di hardware aggiuntivo o accordi per il trasporto. Tutte le connessioni possono essere gestite tramite un unico contratto e possono essere attivate su una porta esistente (o nuova). Ora, Cross-IX è disponibile tra AMS-IX Amsterdam e Netnod IX, e tra AMS-IX Amsterdam e MIX, con l’attivazione di ulteriori hub di connettività prevista a breve.

    Dichiarazioni

    “Il lancio di questa seconda fase del nostro servizio Cross-IX rappresenta un passo importante per il potenziamento della connettività in Europa”, dichiara Peter van Burgel, CEO di AMS-IX. “Man mano che l’ecosistema Cross-IX cresce, clienti e membri possono beneficiare di una connettività ancora più semplice e immediata verso centinaia di ASN in tutta Europa. Sono lieto di poter offrire ai nostri membri e clienti una soluzione completa insieme ai nostri partner di fiducia MIX e Netnod, e non vedo l’ora di assistere all’ulteriore espansione del servizio Cross-IX”.

    “Questa nuova fase del servizio Cross-IX è un grande passo avanti nella semplificazione delle interconnessioni tra le reti in Europa”, afferma Karin Ahl, CEO di Netnod. “Abilitando connessioni dirette da AMS-IX a Netnod IX Stoccolma, stiamo rendendo più semplice che mai per le reti raggiungere l’hub di peering dei Paesi Nordici. Siamo orgogliosi di rafforzare la nostra collaborazione con AMS-IX e di offrire ancora più valore ai nostri clienti”.

    Alessandro Talotta, Executive President e Chairman di MIX, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dell’accordo con AMS-IX. Questa partnership commerciale rafforza la collaborazione tra gli IXP europei a vantaggio dei rispettivi clienti. Senza dubbio Milano, e l’Italia in generale, stanno vivendo una crescita significativa in termini di interconnessioni e hub a supporto dello sviluppo dell’infrastruttura digitale. Il nuovo data center DC3 di MIX, presso il campus di Caldera, contribuirà ulteriormente a questo processo“.

    AMS-IX connettività Europa MIX (Milan Internet eXchange) Netnod partnership
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.