• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cyber security al centro di un incontro organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa

    Cyber security al centro di un incontro organizzato dallo Stato Maggiore della Difesa

    By Redazione LineaEDP26/07/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un tema sempre più emergente, del quale vari esperti di settore hanno discusso a Roma

    Stato-Maggiore-della-Difesa

    Si è parlato dei rischi connessi al mondo cyber, della possibilità di azione nel cyber spazio e della sua definizione durante l’ultimo convegno organizzato dal periodico dello Stato Maggiore della Difesa “Informazione della Difesa”.

    Il meeting, moderato dall’Amm. Sq. (Ris.) Ferdinando Sanfelice di Monteforte, docente di Storia delle Istituzioni Militari presso l’Università “Cattolica” di Milano, e di Stratega presso l’Università di Trieste, ha visto avvicendarsi sul palco diversi esperti del settore, ciascuno dei quali ha fornito il suo punto di vista sul tema, sempre più d’attualità e che, come emerso dal convegno, necessita di un’azione sinergica tra pubblico e privato.

    Tra i vari interventi quello della Dott.ssa Serena Lisi (CSSII, Università di Firenze) che ha illustrato il Tallin Manual on International Law on Cyber Warfare e la ragione della creazione, del centro di eccellenza di Tallinn; la Dott.ssa Cristiana Era ha esaminato il dilemma americano tra esigenze di sicurezza nazionale e tutela dei diritti civili dei cittadini; mentre il Dott. Costantino Moretti ha esaminato la situazione sul controllo e sulle regole di internet; a seguire il Dott. Luigi Martino (CSSII, Università di Firenze) ha descritto il comportamento dell’opinione pubblica attraverso i social media ai fini della cyber security e l’evoluzione del sono web 3.0 e 4.0;
    Infine il Gen. C.A. Salvatore Farina, Presidente del Comitato Guida per l’implementazione del Libro Bianco per la Difesa, ha esaminato la strategia nazionale sulla protezione informatica e le possibilità di difesa contro attacchi di natura cibernetica.

    Cyber difesa Cyber Sicurezza Stato Maggiore della Difesa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.