F5, specialista globale della distribuzione e nella sicurezza di applicazioni e API, ha annunciato l’intenzione di acquisire CalypsoAI, azienda pioniera nella sicurezza AI enterprise. La pluripremiata piattaforma di CalypsoAI offre difesa dalle minacce in tempo reale, red teaming su larga scala e sicurezza dei dati alle aziende in corsa per implementare l’intelligenza artificiale generativa e agentica. Queste funzionalità saranno integrate nella piattaforma F5 Application Delivery and Security Platform (ADSP) per creare la soluzione più completa per la sicurezza dell’inferenza AI.
Il contesto in cui si inserisce l’acquisizione
Le aziende stanno rapidamente integrando l’intelligenza artificiale nei propri prodotti e nelle proprie operazioni, ma il nuovo stack AI, che comprende applicazioni, agenti, API, modelli e archivi di dati, crea una superficie di attacco nuova e altamente dinamica. I controlli tradizionali non riescono a stare al passo con le nuove sofisticate minacce, mentre la crescente pressione normativa e la diffusione dell’uso della shadow AI aumentano i rischi e le lacune in termini di conformità. I team di sicurezza hanno bisogno di un approccio appositamente studiato e indipendente dal modello che fornisca delle linee guida su come l’AI interagisce con i dati, gli utenti e le minacce e che offra una visibilità centralizzata su tutta la loro infrastruttura.
Nella recente guida su AI Trust, Risk and Security Management (TRiSM), Gartner afferma: “Il mercato dell’intelligenza artificiale TRiSM si distingue per l’indipendenza dalle soluzioni dei fornitori di modelli all’avanguardia che supportano anche la gestione della fiducia, del rischio e della sicurezza. Le aziende devono mantenere l’indipendenza da qualsiasi singolo modello di intelligenza artificiale o fornitore di hosting per garantire scalabilità, flessibilità, controllo dei costi e fiducia, poiché i mercati dell’intelligenza artificiale maturano e cambiano rapidamente”.
La risposta di F5
F5 intende rispondere a questa esigenza con le funzionalità di sicurezza AI adattiva di CalypsoAI, che garantiscono una protezione AI proattiva e continua indipendentemente dal modello o dal cloud, tra cui:
- Protezione dalle minacce avversarie: protezione contro le nuove minacce AI come gli attacchi di prompt injection e jailbreak con gestione delle minacce in tempo reale. Test proattivi di red teaming contro oltre 10.000 nuovi prompt di attacco ogni mese per produrre un punteggio di rischio.
- Dati sicuri: i guardrail rilevano e prevengono la fuga di dati sensibili e le violazioni delle policy durante l’esecuzione e controllano le interazioni AI tra i modelli.
- Visibilità e governance unificate: l’osservabilità centralizzata, il controllo delle policy e i log di audit rendono più facile soddisfare i requisiti del GDPR/EU AI Act in ambienti SaaS, on-premise e ibridi.
Dettagli della transazione
F5 acquisirà tutte le azioni emesse e in circolazione di CalypsoAI, una società privata con sede operativa principale a Dublino, in Irlanda, per un corrispettivo di acquisto pari a 180 milioni di dollari, finanziato principalmente in contanti. Si prevede che la transazione avrà un impatto irrilevante sui ricavi e sui risultati operativi di F5.
L’acquisizione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e dovrebbe essere completata nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2025 di F5, che terminerà il 30 settembre 2025.
Foros Advisors LLC ha agito in qualità di consulente finanziario di F5, mentre Sullivan & Cromwell LLP ha agito in qualità di consulente legale. Cooley LLP ha fornito consulenza legale a CalypsoAI.
Dichiarazioni da F5 e Calypso AI
“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo l’architettura aziendale e la superficie di attacco che le organizzazioni devono difendere”, ha affermato François Locoh-Donou, Presidente e CEO di F5. “I firewall tradizionali e le soluzioni puntuali non riescono a stare al passo con questo scenario. L’aggiunta di CalypsoAI darà alle aziende la sicurezza necessaria per innovare più rapidamente e proteggere meglio i dati critici, affidandosi a F5 per fornire e mettere in sicurezza applicazioni, API e modelli di intelligenza artificiale in tutto il loro ambiente”.
“Le aziende puntano ad avanzare velocemente con l’adozione dell’AI riducendo al contempo il rischio di fughe di dati, risultati non sicuri o violazioni della conformità”, ha affermato Donnchadh Casey, CEO di CalypsoAI. “I nostri clienti si affidano a noi per testare i sistemi di AI su larga scala, impostare guardrail a livello di inferenza in grado di adattarsi ai cambiamenti dei modelli e ottenere visibilità e verificabilità su tutto il loro patrimonio di AI. F5 e CalypsoAI sono più della somma delle loro parti: distribuzione di applicazioni ad alte prestazioni e sicurezza dell’AI che consentono alle aziende di innovare più rapidamente senza aumentare i rischi”.