• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti
    • F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI
    • Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI

    F5 verso l’acquisizione di CalypsoAI

    By Redazione LineaEDP15/09/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione, che si completerà a fine settembre, prevede l’integrazione delle soluzioni di sicurezza adattive per l’inferenza dell’AI di CalypsoAI nella piattaforma F5 ADSP

    F5

    F5, specialista globale della distribuzione e nella sicurezza di applicazioni e API, ha annunciato l’intenzione di acquisire CalypsoAI, azienda pioniera nella sicurezza AI enterprise. La pluripremiata piattaforma di CalypsoAI offre difesa dalle minacce in tempo reale, red teaming su larga scala e sicurezza dei dati alle aziende in corsa per implementare l’intelligenza artificiale generativa e agentica. Queste funzionalità saranno integrate nella piattaforma F5 Application Delivery and Security Platform (ADSP) per creare la soluzione più completa per la sicurezza dell’inferenza AI.

    Il contesto in cui si inserisce l’acquisizione

    Le aziende stanno rapidamente integrando l’intelligenza artificiale nei propri prodotti e nelle proprie operazioni, ma il nuovo stack AI, che comprende applicazioni, agenti, API, modelli e archivi di dati, crea una superficie di attacco nuova e altamente dinamica. I controlli tradizionali non riescono a stare al passo con le nuove sofisticate minacce, mentre la crescente pressione normativa e la diffusione dell’uso della shadow AI aumentano i rischi e le lacune in termini di conformità. I team di sicurezza hanno bisogno di un approccio appositamente studiato e indipendente dal modello che fornisca delle linee guida su come l’AI interagisce con i dati, gli utenti e le minacce e che offra una visibilità centralizzata su tutta la loro infrastruttura.

    Nella recente guida su AI Trust, Risk and Security Management (TRiSM), Gartner afferma: “Il mercato dell’intelligenza artificiale TRiSM si distingue per l’indipendenza dalle soluzioni dei fornitori di modelli all’avanguardia che supportano anche la gestione della fiducia, del rischio e della sicurezza. Le aziende devono mantenere l’indipendenza da qualsiasi singolo modello di intelligenza artificiale o fornitore di hosting per garantire scalabilità, flessibilità, controllo dei costi e fiducia, poiché i mercati dell’intelligenza artificiale maturano e cambiano rapidamente”.

    La risposta di F5

    F5 intende rispondere a questa esigenza con le funzionalità di sicurezza AI adattiva di CalypsoAI, che garantiscono una protezione AI proattiva e continua indipendentemente dal modello o dal cloud, tra cui:

    • Protezione dalle minacce avversarie: protezione contro le nuove minacce AI come gli attacchi di prompt injection e jailbreak con gestione delle minacce in tempo reale. Test proattivi di red teaming contro oltre 10.000 nuovi prompt di attacco ogni mese per produrre un punteggio di rischio.
    • Dati sicuri: i guardrail rilevano e prevengono la fuga di dati sensibili e le violazioni delle policy durante l’esecuzione e controllano le interazioni AI tra i modelli.
    • Visibilità e governance unificate: l’osservabilità centralizzata, il controllo delle policy e i log di audit rendono più facile soddisfare i requisiti del GDPR/EU AI Act in ambienti SaaS, on-premise e ibridi.

    Dettagli della transazione  

    F5 acquisirà tutte le azioni emesse e in circolazione di CalypsoAI, una società privata con sede operativa principale a Dublino, in Irlanda, per un corrispettivo di acquisto pari a 180 milioni di dollari, finanziato principalmente in contanti. Si prevede che la transazione avrà un impatto irrilevante sui ricavi e sui risultati operativi di F5.

    L’acquisizione è soggetta alle consuete condizioni di chiusura e dovrebbe essere completata nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2025 di F5, che terminerà il 30 settembre 2025.

    Foros Advisors LLC ha agito in qualità di consulente finanziario di F5, mentre Sullivan & Cromwell LLP ha agito in qualità di consulente legale. Cooley LLP ha fornito consulenza legale a CalypsoAI.

    Dichiarazioni da F5 e Calypso AI

    “L’intelligenza artificiale sta ridefinendo l’architettura aziendale e la superficie di attacco che le organizzazioni devono difendere”, ha affermato François Locoh-Donou, Presidente e CEO di F5. “I firewall tradizionali e le soluzioni puntuali non riescono a stare al passo con questo scenario. L’aggiunta di CalypsoAI darà alle aziende la sicurezza necessaria per innovare più rapidamente e proteggere meglio i dati critici, affidandosi a F5 per fornire e mettere in sicurezza applicazioni, API e modelli di intelligenza artificiale in tutto il loro ambiente”.

    “Le aziende puntano ad avanzare velocemente con l’adozione dell’AI riducendo al contempo il rischio di fughe di dati, risultati non sicuri o violazioni della conformità”, ha affermato Donnchadh Casey, CEO di CalypsoAI. “I nostri clienti si affidano a noi per testare i sistemi di AI su larga scala, impostare guardrail a livello di inferenza in grado di adattarsi ai cambiamenti dei modelli e ottenere visibilità e verificabilità su tutto il loro patrimonio di AI. F5 e CalypsoAI sono più della somma delle loro parti: distribuzione di applicazioni ad alte prestazioni e sicurezza dell’AI che consentono alle aziende di innovare più rapidamente senza aumentare i rischi”.

    acquisizione AI Inference CalypsoAI F5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Engineering agli Stati Generali Europei della Difesa, Spazio e Cybersicurezza

    15/09/2025

    Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico

    12/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.