• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Focus sulla cyber sicurezza per l’Air Force Usa

    Focus sulla cyber sicurezza per l’Air Force Usa

    By Redazione LineaEDP26/11/2017Updated:27/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tante le iniziative sul piatto per l’ente a stelle e strisce

    Senior Airman Mario Fajardo stands guard while on duty Jan. 25 at Davis-Monthan Air Force Base. 355th Security Force squadron is responsible for the worldwide force protection and security of seven flying squadrons and 4,400 tactical and stored aircraft on Davis-Monthan AFB worth more than 32.3 billion dollars. Airman Fajardo is with the 355th Security Forces Squadron. (U.S. Air Force photo/Airman 1st Class Melissa Copeland)

    Che la cyber sicurezza sia ormai una delle priorità di aziende, infrastrutture critiche ed enti statali è sotto gli occhi di tutti. Il fatto è confermato, una volta di più, dalla decisione del laboratorio di ricerca dell’Air Force Usa di ingaggiare una società che si occupa di difesa per effettuare studi e ricerche sulla protezione dei sistemi d’arma dagli attacchi cibernetici.

    Responsabile della cyber security dell’ente statunitense sarà la Ball Aerospace & Technologies Corporation, che ha sottoscritto un contratto dalla durata quinquinnale da qui al 2023, per un valore di 50 milioni di dollari.

    Questo incarico è però l’ultima notizia in ordine di tempo su un piano, quello di rafforzare la propria resilienza digitale, intrapreso già da qualche tempo dall’Air Force Usa.

    Lo dimostra anche l’ultimo intervento di Daniel Holtzman, direttore cyber dell’Air Force Materiale Command’s Life Cycle Manangement Center, durante la conferenza Defense IQ’s ISR & C2 Battle, dove ha ricordato le sette linee d’azione del Cyber Resilience Office for Weapons Systems operativo dal mese di ottobre (analisi delle missioni cyber, integrazione dei sistemi di sicurezza o della resilienza cyber nei sistemi ingegneristici, sviluppo della conoscenza cyber tra il personale (assunzioni, educazione e formazione), sviluppo di sistemi d’arma agili e adattabili, creazione di un ambiente comune di sicurezza, valutazione e protezione delle flotte dispiegate sul campo, garanzia di supporto tramite la raccolta di informazioni).

    L’Air Force Usa ha anche condotto uno studio negli ultimi sedici mesi che sarà alla base della sua strategia operativa a partire dal 2030. Focus particolare è stato dato al coordinamento delle azioni tra il settore cyber e quello aereo e spaziale.

    Air Force Cyber Defence Cyber Security sicurezza Usa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.