• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina
    • Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti
    • Forum Legale torna per la seconda edizione, a Milano e in streaming
    • Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI
    • La rete elettrica europea si trasforma con i dati in tempo reale
    • Il valore del tempo nelle control room e nei SOC
    • AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise
    • Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Forum Legale torna per la seconda edizione, a Milano e in streaming

    Forum Legale torna per la seconda edizione, a Milano e in streaming

    By Redazione LineaEDP01/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Si terrà Martedì 7 ottobre 2025 il 2° Forum Legale di Wolters Kluwer. Nell’articolo condividiamo il programma e il link per la partecipazione online

    forum-legale

    Appuntamento martedì 7 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 con il secondo Forum Legale organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con AIRIA – Associazione per la Regolazione dell’Intelligenza Artificiale. L’incontro, dal titolo “AI e Litigation: Opportunità e sfide per le professioni legali”, si terrà a Milano, presso la sede di Microsoft Italia, e sarà trasmesso anche in streaming; al centro del dibattito, l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul processo e sulle professioni legali.

    Forum Legale vedrà il confronto tra professionisti, esperti, rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, dopo l’approvazione della Legge italiana sull’AI. Un’occasione per analizzare e discutere “la via italiana alla regolazione dell’AI” e valutarne la coerenza con l’AI Act europeo.

    I lavori apriranno con Giulietta Lemmi, CEO di Wolters Kluwer Italia, e Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. A seguire, sono previsti gli interventi istituzionali di Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia (in collegamento); Marco Natali, Presidente di Confprofessioni; Antonino La Lumia*, Presidente dell’Ordine Avvocati Milano; Carmelo Fontana, Presidente di AIRIA, Senior Regional counsel di Google.

    Grazie ai contributi di Avvocati, Magistrati, Legal Counsel e Accademici, Forum Legale esplorerà alcune delle tematiche più attuali relative all’AI nel settore legale, come le applicazioni emergenti dell’AI nel contenzioso e il ruolo sempre crescente dell’AI negli Studi Legali.

    Il Forum presenterà inoltre best practice e linee guida per un’adozione etica e affidabile dei sistemi di AI a tutela dei diritti degli individui e della fiducia nel sistema legale.

    Un focus speciale sarà dedicato alla responsabilità civile nell’Intelligenza Artificiale, tema cruciale per una gestione sicura dei danni causati dai sistemi automatizzati.

    Forum Legale si concluderà con un talk sul futuro delle professioni legali con particolare attenzione alle competenze necessarie e all’importanza dell’AI Literacy per affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale.

    Per partecipare, live presso la sede di Microsoft Italia, Viale Pasubio, 21 a Milano, o in streaming (Compila il modulo selezionando la modalità Online).

    Programma di Forum Legale

    14:30 Saluti di benvenuto

    • Giulietta Lemmi, CEO Wolters Kluwer Italia
    • Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato Microsoft Italia 

    Interventi istituzionali

    • Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia
    • Marco Natali, Presidente Confprofessioni
    • Antonino La Lumia*, Presidente Ordine Avvocati Milano
    • Carmelo Fontana, Presidente AIRIA, Senior Regional counsel Google

    15:00 I Tavola rotonda: La via italiana alla regolazione dell’AI

    Modera:

    Edoardo Raffiotta, Professore di Diritto costituzionale nell’Università di Milano Bicocca, Avvocato Of Counsel LCA

    Intervengono:

    • Giuseppe Corasaniti, Professore ordinario di Filosofia del diritto digitale e Informatica giuridica ed etica digitale presso Università Mercatorum di Roma, Esperto presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
    • Giuseppe Fichera, Vice Capo del Dipartimento per l’innovazione tecnologica della Giustizia
    • Giusella Finocchiaro, Professoressa di Diritto di Internet e dell’intelligenza artificiale -Studio Legale Finocchiaro
    • Antonino Galletti, Consigliere CNF, Membro Comitato Direttivo della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense

    16:00 II Tavola rotonda: Come l’intelligenza artificiale cambia il processo

    Modera:

    Massimiliano Pappalardo, Partner Ughi & Nunziante Studio Legale

    Intervengono:

    • Carlo Batini, Consulente Scientifico Consorzio Interuniversitario Nazionale di Informatica (CINI)
    • Sara Biglieri, Partner Chiomenti | Co-Head Litigation Practice Area
    • Giovanni Briola, Avvocato penalista, Titolare Studio Legale Briola & Partners. Tesoriere Consiglio Ordine Avvocati Milano
    • Stefano Toschei, Consigliere di Stato, Componente effettivo di CPGA

    17:00 III Tavola rotonda: AI – Uso responsabile e accountability nelle professioni legali

    Modera:

    Antonella Loporchio, VP Product & Marketing Wolters Kluwer LR Italy

    Intervengono:

    • Filippo Bagni, Researcher in AI and Cybersecurity at IMT School for Advanced Studies Lucca
    • Alessandra Corigliano, Legal Lead – Corporate, External and Legal Affairs (CELA) Microsoft Italia
    • Domenico Digregorio, VP & General Manager Legal & Compliance Software, Wolters Kluwer LR Italy
    • Gianluigi Marino, Head of AI & Digitalisation Studio Osborne Clark 

    18:00 Fireside Talk: Il futuro delle professioni legali e le sfide della formazione – AI Literacy

    Carmelo Fontana, Presidente AIRIA, Senior Regional counsel Google

    Intervista

    Oreste Pollicino, Professore ordinario di Diritto costituzionale e Regolazione dell’Intelligenza Artificiale presso Università Bocconi, Esperto Consulente presso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Coordinatore Comitato Data Governance e AI Compliance promosso dalla Fondazione AISES – SPES Academy

    18:30 Chiusura dei lavori e aperitivo di networking

    *in attesa di conferma

    AIRIA - Associazione per la Regolazione dell'Intelligenza Artificiale eventi Forum Legale Wolters Kluver
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025

    Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti

    01/10/2025

    La rete elettrica europea si trasforma con i dati in tempo reale

    01/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Phantom Taurus: una minaccia di alto livello sponsorizzata dalla Cina

    01/10/2025

    Acronis True Image 2026 migliora il livello di protezione degli utenti

    01/10/2025

    Premium Security di Liferay offre protezione proattiva ai clienti PaaS

    30/09/2025

    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità

    30/09/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025

    ICT: mercato del lavoro trascinato dall’AI

    29/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.