Appuntamento martedì 7 ottobre dalle ore 14:30 alle ore 18:30 con il secondo Forum Legale organizzato da Wolters Kluwer in collaborazione con AIRIA – Associazione per la Regolazione dell’Intelligenza Artificiale. L’incontro, dal titolo “AI e Litigation: Opportunità e sfide per le professioni legali”, si terrà a Milano, presso la sede di Microsoft Italia, e sarà trasmesso anche in streaming; al centro del dibattito, l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul processo e sulle professioni legali.
Forum Legale vedrà il confronto tra professionisti, esperti, rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, dopo l’approvazione della Legge italiana sull’AI. Un’occasione per analizzare e discutere “la via italiana alla regolazione dell’AI” e valutarne la coerenza con l’AI Act europeo.
I lavori apriranno con Giulietta Lemmi, CEO di Wolters Kluwer Italia, e Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato di Microsoft Italia. A seguire, sono previsti gli interventi istituzionali di Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia (in collegamento); Marco Natali, Presidente di Confprofessioni; Antonino La Lumia*, Presidente dell’Ordine Avvocati Milano; Carmelo Fontana, Presidente di AIRIA, Senior Regional counsel di Google.
Grazie ai contributi di Avvocati, Magistrati, Legal Counsel e Accademici, Forum Legale esplorerà alcune delle tematiche più attuali relative all’AI nel settore legale, come le applicazioni emergenti dell’AI nel contenzioso e il ruolo sempre crescente dell’AI negli Studi Legali.
Il Forum presenterà inoltre best practice e linee guida per un’adozione etica e affidabile dei sistemi di AI a tutela dei diritti degli individui e della fiducia nel sistema legale.
Un focus speciale sarà dedicato alla responsabilità civile nell’Intelligenza Artificiale, tema cruciale per una gestione sicura dei danni causati dai sistemi automatizzati.
Forum Legale si concluderà con un talk sul futuro delle professioni legali con particolare attenzione alle competenze necessarie e all’importanza dell’AI Literacy per affrontare con consapevolezza la trasformazione digitale.
Per partecipare, live presso la sede di Microsoft Italia, Viale Pasubio, 21 a Milano, o in streaming (Compila il modulo selezionando la modalità Online).
Programma di Forum Legale
14:30 Saluti di benvenuto
- Giulietta Lemmi, CEO Wolters Kluwer Italia
- Vincenzo Esposito, Amministratore Delegato Microsoft Italia
Interventi istituzionali
- Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia
- Marco Natali, Presidente Confprofessioni
- Antonino La Lumia*, Presidente Ordine Avvocati Milano
- Carmelo Fontana, Presidente AIRIA, Senior Regional counsel Google
15:00 I Tavola rotonda: La via italiana alla regolazione dell’AI
Modera:
Edoardo Raffiotta, Professore di Diritto costituzionale nell’Università di Milano Bicocca, Avvocato Of Counsel LCA
Intervengono:
- Giuseppe Corasaniti, Professore ordinario di Filosofia del diritto digitale e Informatica giuridica ed etica digitale presso Università Mercatorum di Roma, Esperto presso l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
- Giuseppe Fichera, Vice Capo del Dipartimento per l’innovazione tecnologica della Giustizia
- Giusella Finocchiaro, Professoressa di Diritto di Internet e dell’intelligenza artificiale -Studio Legale Finocchiaro
- Antonino Galletti, Consigliere CNF, Membro Comitato Direttivo della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense
16:00 II Tavola rotonda: Come l’intelligenza artificiale cambia il processo
Modera:
Massimiliano Pappalardo, Partner Ughi & Nunziante Studio Legale
Intervengono:
- Carlo Batini, Consulente Scientifico Consorzio Interuniversitario Nazionale di Informatica (CINI)
- Sara Biglieri, Partner Chiomenti | Co-Head Litigation Practice Area
- Giovanni Briola, Avvocato penalista, Titolare Studio Legale Briola & Partners. Tesoriere Consiglio Ordine Avvocati Milano
- Stefano Toschei, Consigliere di Stato, Componente effettivo di CPGA
17:00 III Tavola rotonda: AI – Uso responsabile e accountability nelle professioni legali
Modera:
Antonella Loporchio, VP Product & Marketing Wolters Kluwer LR Italy
Intervengono:
- Filippo Bagni, Researcher in AI and Cybersecurity at IMT School for Advanced Studies Lucca
- Alessandra Corigliano, Legal Lead – Corporate, External and Legal Affairs (CELA) Microsoft Italia
- Domenico Digregorio, VP & General Manager Legal & Compliance Software, Wolters Kluwer LR Italy
- Gianluigi Marino, Head of AI & Digitalisation Studio Osborne Clark
18:00 Fireside Talk: Il futuro delle professioni legali e le sfide della formazione – AI Literacy
Carmelo Fontana, Presidente AIRIA, Senior Regional counsel Google
Intervista
Oreste Pollicino, Professore ordinario di Diritto costituzionale e Regolazione dell’Intelligenza Artificiale presso Università Bocconi, Esperto Consulente presso Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Coordinatore Comitato Data Governance e AI Compliance promosso dalla Fondazione AISES – SPES Academy
18:30 Chiusura dei lavori e aperitivo di networking
*in attesa di conferma