• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Furto di dati: la politica nel mirino di AnonPlus

    Furto di dati: la politica nel mirino di AnonPlus

    By Redazione LineaEDP14/02/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gli hacker hanno compromesso l’account Facebook di Matteo Salvini e rivendicato furti di dati ad altri due partiti politici italiani

    Giovedì 8 febbraio il Gruppo AnonPlus, affiliato ad Anonymous, ha compromesso l’account Facebook e il sito internet di Matteo Salvini, Segretario della Lega Nord.
    Lo ha rilevato FireEye iSIGHT Intelligence che, però, non è stato in grado di rilevare la perdita di dati dal sito internet di Salvini, www.salvinipremier.it dichiarata dal Gruppo.

    Stando al commento ufficiale di Cosimo Mortola, Intelligence Analyst di FireEye, l’8 febbraio, AnonPlus, utilizzando gli account Twitter @AnonPlus_Info e @Arm_Legi (che sono stati entrambi sospesi il 9 febbraio e sostituiti con @AnonPluss_Info) ha twittato una serie di messaggi e screenshot che rivendicavano un’alterazione dell’account Facebook di Salvini (@salviniofficial) e il sito web (www.salvinipremier.it) e un trafugamento di dati dallo stesso.

    Diversi blogger e notiziari italiani hanno confermato che l’account Facebook di Salvini era stato compromesso e alterato, in quanto sono state postate immagini delle alterazioni della pagina Facebook di Salvini, che consistevano in diversi post grezzi.

    Abbiamo osservato che www.salvinipremier.it stava operando a intermittenza a seguito delle rivendicazioni di alterazione del Gruppo. L’8 febbraio, le pagine www.salvinipremier.it/index.html e http://www.salvinipremier.it/default.asp restituivano i messaggi di errore “404 — not found”; il 9 febbraio abbiamo osservato che il sito era inaccessibile.

    AnonPlus ha rivendicato di aver trafugato dati non specificati da www.salvinipremier.it e ha fornito un link per accedere a questi dati presso il servizio di file sharing uploadfiles.io. Tuttavia non siamo stati in grado di corroborare questa affermazione in quanto il presunto archivio non era disponibile al momento della nostra verifica.

    Abbiamo anche osservato report non confermati da blogger italiani che riportano che l’account Telegram di Salvini è stato compresso l’8 febbraio da parte di AnonPlus. Finora però non siamo stati in grado di verificare tali dichiarazioni.

    L’8 e il 9 febbraio AnonPlus ha minacciato che nei prossimi giorni sarebbero stati trafugati ulteriori dati presumibilmente estratti dal sito internet di Salvini, www.salvinipremier.it e dati, inclusi una lista di finanziatori, di altri due partiti politici italiani in corsa alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo: Più Europa e i Radicali Italiani.

    Il 4 febbraio AnonPlus ha trafugato informazioni personali (PII) al Partito Democratico (PD), un attacco che è stato confermato da rappresentanti del PD e ha ricevuto ampia attenzione mediatica in Italia. Anche se il Gruppo si sta rivolgendo ad altri settori (ad esempio il 7 febbraio AnonPlus ha alterato il sito web della Federazione autonoma dei Banchieri Italiani), prevediamo che continuerà a concentrarsi principalmente sui partiti politici italiani nelle settimane precedenti alle elezioni politiche italiane.

     

     

    Anonymous Cosimo Mortola FireEye iSIGHT Intelligence Gruppo AnonPlus hacker
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.