• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Gli investimenti in infrastruttura cloud pagano (anche in Italia)

    Gli investimenti in infrastruttura cloud pagano (anche in Italia)

    By Redazione LineaEDP13/10/2017Updated:11/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La seconda rilevazione della ricerca “You & IaaS” di Oracle evidenzia che le aziende italiane sono consapevoli dei vantaggi offerti dalla migrazione

    Un’indagine condotta da Oracle coinvolgendo oltre 1.600 professionisti del settore IT a livello globale conferma come, nell’ultimo trimestre, la percentuale delle aziende che hanno ottenuto i vantaggi attesi dall’adozione di servizi IaaS sia cresciuta in modo significativo.

    Sempre secondo i dati della seconda rilevazione della ricerca  “You & IaaS: The new generation”, ben il 69% degli interpellati in Italia, ritiene che con lo IaaS sia più facile innovare, segnando un incremento di addirittura il 13% di quanti hanno affermato la stessa cosa tre mesi fa.

    La ricerca ha anche evidenziato che il 73% delle aziende italiane ritiene che lo IaaS consenta di raggiungere performance operative di altissimo livello in termini di velocità e disponibilità, mentre un ulteriore 51% dei professionisti interpellati da noi ha verificato che la migrazione al cloud ha migliorato la produttività, e un ulteriore 36% ha constatato che grazie a essa i dipartimenti IT hanno più spazio per occuparsi di progetti a valore aggiunto.

    Dallo studio emerge anche che in quasi due terzi delle aziende italiane si ritiene che chi non sta investendo in IaaS avrà difficoltà a tenere il passo rispetto a chi lo sta facendo; inoltre, la ricerca mette in luce che nel 66% dei casi le aziende italiane che hanno scelto di passare allo IaaS hanno sperimentato una significativa riduzione del tempo necessario a implementare nuove applicazioni e servizi, e ridotto i costi di manutenzione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Luigi Scappin, Direttore Prevendita e Business Development di Oracle Italia: «La ricerca conferma che gli investimenti in infrastruttura cloud pagano. Sempre più aziende in Italia se ne stanno rendendo conto, man mano che i livelli di adozione aumentano e i vantaggi iniziano a incidere sulle performance aziendali. In questo momento le imprese italiane hanno la grande opportunità di recuperare rispetto ad altri mercati europei più grandi che sono più avanti in termini di adozione del cloud e ne riportano benefici ancora più ampi. I dati della ricerca mostrano che il mercato italiano sta andando in quella direzione e che le aziende che ancora non si sono impegnate in una strategia cloud devono agire in fretta, se non vogliono rischiare di perdere competitività».

    Il potenziale di innovazione dello IaaS
    Oltre alla già citata elevata percentuale di rispondenti che ritengono che lo IaaS liberi tempo che i reparti IT possano dedicare a progetti ad alto valore, il 18% dei rispondenti italiani ha affermato che lo IaaS li sta aiutando a essere disruptive rispetto al mercato e ai propri concorrenti. 

     

     

    IaaS Infrastructure-as-a-Service Oracle You & IaaS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.