• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Helsinki si riscalda con… Equinix

    Helsinki si riscalda con… Equinix

    By Redazione LineaEDP25/10/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la collaborazione di Oilon, il calore in eccesso del data center di Equinix verrà sfruttato per riscaldare oltre 1000 edifici a Helsinki

    helsinki

    Il riscaldamento riciclato è un’ottima alternativa green in un periodo in cui si registra un dispendio di energia troppo elevato.
    Helen, azienda che propone soluzioni per l’energia regionale e rinnovabile e per il trasporto elettrico, ed Equinix, l’azienda di infrastrutture digitali a livello mondiale, stanno utilizzando il calore in eccesso del data center HE5 Viikinmäki per fornire calore alle case e alle aziende circostanti.
    Il progetto aumenterà l’autosufficienza energetica di Helsinki e consentirà di riscaldare numerose abitazioni e locali commerciali nella regione della città, aprendo la strada a Helen verso l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality aziendale entro il 2030 e l’eliminazione graduale della produzione di energia da combustione entro il decennio 2030.

    Helen, Oilon e Equinix insieme per riscaldare Helsinki

    Il calore in eccesso raccolto dal data center può soddisfare la domanda annuale di riscaldamento di quasi 1.500 appartamenti a Helsinki con una sola camera da letto.

    Nel progetto è stato implementato un sistema di esportazione del calore per sfruttare il calore residuo del data center di Equinix utilizzando pompe di calore. La temperatura dell’energia termica generata nel sito viene quindi aumentata da pompe di calore gestite da Helen e trasferita alla rete di teleriscaldamento, che viene utilizzata per riscaldare le proprietà nell’area locale. Il sistema di esportazione del calore è stato fornito da Oilon come soluzione “chiavi in mano”.

    Equinix è impegnata a consentire una crescita sostenibile dell’economia digitale. La collaborazione con Helen per il riscaldamento riciclato nelle case di Helsinki, migliorerà l’efficienza energetica del centro dati per i clienti di Equinix, consentendo a quest’ultima di ridurre il proprio impatto ambientale e di portare calore rinnovabile a basso costo alla comunità.

    Il calore in eccesso dei data center è una parte fondamentale della transizione di Helen verso un sistema energetico decentralizzato in cui l’energia viene prodotta, recuperata e immagazzinata in più luoghi in modo rinnovabile e senza emissioni, garantendo la sicurezza dell’approvvigionamento. Il recupero del calore in eccesso è anche uno dei pilastri del percorso di Helen verso la neutralità delle emissioni di carbonio e l’eliminazione graduale della produzione di energia da combustione.

    helsinki

    Dichiarazioni

    “Riciclare è una scelta intelligente, anche per quanto riguarda l’uso dell’energia. Oggi più che mai è importante investire sia nell’autosufficienza energetica che nella tecnologia che promuove l’efficienza energetica. La collaborazione con Equinix offre un’eccellente opportunità per aumentare la quantità di riscaldamento riciclato per i nostri clienti a Helsinki , utilizzando la nostra piattaforma energetica”, afferma Henrietta Lahti, Business Lead, Data Centers and Waste Heat Recovery Solutions di Helen.

    “Gli obiettivi del progetto di Helsinki hanno trovato un chiaro consenso tra noi e i nostri partner, che rappresentano le massime competenze nei loro settori, e la nostra collaborazione è stata perfetta. La modernità e l’elevata qualità dei data center di Equinix, unito alla solida esperienza finlandese di Oilon nel campo delle pompe di calore e alle nostre soluzioni di teleriscaldamento, garantisce una soluzione funzionale che andrà a beneficio degli abitanti di Helsinki in modo affidabile nel lungo periodo”, afferma Johannes Niittyniemi, Project Manager, Heat Recovery from Data Centers di Helen.

    “Equinix è orgogliosa di estendere la nostra partnership di lunga data con l’operatore della rete di calore Helen per riscaldare l’equivalente di oltre 1.000 abitazioni a Viikinmäki. Il calore proveniente dal nostro data center HE5 ridurrà anche la carbon footprint dei residenti, compensando la necessità di bruciare combustibili fossili per il riscaldamento. Il nostro secondo progetto di esportazione di calore con Helen in Finlandia rappresenta il nostro impegno a sviluppare progetti di esportazione di calore ogniqualvolta sia possibile, a beneficio delle comunità in cui operiamo”, dichiara Noah Nkonge, Heat Export Lead di Equinix.

    data center Equinix Helen Oilon recupero del calore riscaldamento riciclato Sostenibilità teleriscaldamento
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.