• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Il nuovo manager IT: tre corsi per restare al passo con l’innovazione

    Il nuovo manager IT: tre corsi per restare al passo con l’innovazione

    By Redazione LineaEDP13/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nordest Servizi lancia a Udine e Treviso i corsi di formazione per le professionalità 4.0

    Oltre 300 professionisti formati negli ultimi due anni e un programma che è sempre più dedicato alla creazione del nuovo IT manager. L’AcademIT, progetto formativo che nasce in Nordest Servizi, azienda di Udine attiva nei servizi informatici oggi parte del gruppo Eurosystem, lancia tre nuovi appuntamenti per la creazione delle nuove professionalità di chi lavora nel settore dell’information technology: il corso “CIO First” strutturato in due edizioni (Udine e Treviso) di quattro giorni l’una e due webinar sui temi dell’allineamento business-IT e della sicurezza informatica si propongono infatti di formare gli IT manager dell’era 4.0. Il filo conduttore è sempre la digitalizzazione.

    “La digitalizzazione è un processo irreversibile, che è andato e andrà a interessare progressivamente tutte le aziende. Da quelle che operano in ambito produttivo a quante lavorano nel campo del marketing fino a chi si occupa di supply chain, tutte sono chiamate ad adeguare il loro modello di business secondo la visione portata dalla rivoluzione del digitale – premette Mauro Sarti, formatore di Nordest Servizi e responsabile dei programmi di AcademIT -. Al professionista che si occupa di IT all’interno di un’azienda non vengono più – ed esclusivamente – richieste delle competenze prettamente tecniche, ma anche e soprattutto un approccio sempre più manageriale, ovvero essere partecipe e interprete del processo di business della stessa azienda. È un cambio di prospettiva necessario che arriva a formulare una nuova professionalità per l’IT manager”.

    Una visione che AcademIT condivide con CUOA Business School, una delle principali scuole di management d’Italia, che dal 2011 lavora con uno specifico centro di competenza e un’offerta formativa dedicata, per creare consapevolezza del valore strategico della funzione ICT, privilegiando un approccio manageriale e di business per integrare le elevate skills tecniche dell’ICT con spiccate doti manageriali. “Un centro di formazione di elevato valore con il quale abbiamo delineato per la seconda metà del 2019 una collaborazione in tema di percorsi formativi per l’IT manager del futuro”, conclude Sarti.

    I corsi: dove e quando

    Il corso “CIO First” è in programma per la zona di Udine il 14, 21, 28 marzo e 2 aprile; per la zona di Treviso invece è previsto il 4, 9, 11 e 18 aprile. Nelle quattro giornate di aula, ciascuna da otto ore di lezione, si parla di strategie, organizzazione, valutazione e innovazione nell’ottica di fornire tutti gli strumenti necessari per dare corpo alla nuova professionalità dell’IT manager. “Dando voce a chi si occupa di IT in azienda, viene proposto un percorso formativo concreto – prosegue Sarti -. La docenza è affidata ad un CIO evoluto; un professionista come Cristiano di Paolo, CIO del Gruppo Pittini, che ha già affrontato questi temi all’interno della sua azienda ed è in grado di passare dalla teoria alla pratica con esempi concreti; un manager che parla la lingua dei manager”.

    Ad aprire le quattro giornate il tema delle strategie: ovvero come il comparto IT deve allinearsi alle esigenze dell’azienda. “Questo significa avere una visione più ampia: spostarsi dalla “macchina” al modello di business per far crescere l’azienda”, sottolinea Sarti. La seconda giornata è dedicata all’organizzazione per rendere i processi più semplici e fluidi; la terza alla valutazione perché, come ricorda il referente di Nordest Servizi, “occorre avere dei parametri di confronto per fare valutazioni corrette”. Da ultimo, l’approccio all’innovazione. “Innovare non è seguire la tecnologia, ma scegliere tra le moltissime e continue evoluzioni quella che meglio fa al caso nostro. Sempre con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di business dell’azienda”.

    Sono invece due i webinair che l’AcademIT di Nordest Servizi ha in programma. Il primo, previsto già oggi mercoledì 13 marzo (dalle 15 alle 16) dal titolo “Allineare business e IT” punta a migliorare i processi e l’organizzazione dell’azienda attraverso implementazioni tecnologiche. “Il reparto IT è un centro di investimento e non di costi – osserva Sarti -. Con Davide Toniolo, IT manager di Battistolli SpA, parliamo di soluzioni che hanno risposto a specifiche esigenze di business: assolvere a reali richieste di operations portando risposte congruenti e metodologie efficaci e sostenibili è un traguardo per tutti gli IT manager”.

    Il secondo, previsto il 17 aprile (dalle 15 alle 16), affronta il tema della sicurezza informatica perché le aziende sono oggetto di minacce quasi sempre trascurate. In “Perché il Deep web è una minaccia?” Athos Cauchioli, ex hacker, oggi consulente aziendale sulla cybersicurezza, guarda allo stato di salute del proprio IT, rintracciando problemi esistenti e potenziali su cui intervenire non solo con l’implementazione di tecnologie, ma anche (e soprattutto) facendo formazione.

     

    CIO corsi It manager
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.