• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Infrastruttura IT future-ready per San Benedetto del Tronto

    Infrastruttura IT future-ready per San Benedetto del Tronto

    By Redazione LineaEDP04/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Comune marchigiano è capofila di un progetto di Digital Transformation volto a migliorare i servizi al cittadino grazie alla tecnologia Pure Storage

    San Benedetto del Tronto ha scelto la piattaforma storage all-flash di Pure Storage per semplificare e velocizzare l’interazione con i cittadini, aumentare l’offerta di servizi online a livello territoriale, diventare un comune paperless e migliorare l’esperienza e la relazione con la cittadinanza.

    In qualità di capofila nell’importante progetto di costituire un solo portale di servizi che servirà 64 municipalità marchigiane, San Benedetto del Tronto gestisce due data center, uno dei quali interamente dedicato al disaster recovery, e contribuisce a migliorare i servizi dell’area IT in un progetto che dovrebbe concludersi nel 2020.

    Selezionata per guidare il percorso di Digital Transformation nel territorio, Pure Storage porterà efficienza nei dati grazie alla tecnologia 100% All-NVMe FlashArray su cui girano server virtuali per funzionalità mission-critical legate alla posta elettronica, alla gestione documentale, agli application server e alla parte di anagrafe, tributi e flussi finanziari. I workload sono distribuiti su macchine diverse, che gestiscono 8 Terabyte di dati.

    Dall’implementazione della tecnologia Pure, la compressione dei dati è pari a un fattore di 3,8:1, la riduzione dei costi dello storage si stima prossima al 20%, mentre il portale citato pocanzi sarà dedicato ai servizi territoriali e catastali, agli Open Data, alla conservazione digitale a norma, ai pagamenti online e alla fatturazione elettronica.

    Tecnologia a sostegno della rinascita del territorio
    Si tratta di un’iniziativa che vanta anche profonde implicazioni sociali: tra i Comuni coinvolti nel progetto regionale vi sono anche Amandola, Force, Arquata e altri, che sono stati colpiti dagli eventi sismici negli scorsi anni. L’impegno per sostenere la rinascita di questa zona, può trovare anche nell’IT le risorse per ripartire in quanto i cittadini potranno beneficiare di una burocrazia semplificata e di un rapporto più snello con la Pubblica amministrazione.

    La sfida per il Comune è quella di adeguare l’infrastruttura IT per renderla future-ready sia per la conclusione del progetto descritto sia in previsione di rispondere alle richieste dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) che prevedono il passaggio al cloud per aumentare flessibilità ed efficienza ed una maggiore attenzione all’ambiente, con l’obiettivo diventare anche un ente paperless.

    Su cosa si valuta un fornitore IT
    Prima di scegliere Pure, il Comune ha valutato anche altre soluzioni, ma le performance soprattutto nella velocità d’accesso e processo oltre alla compressione dei dati sono stati un fattore decisivo per l’acquisto delle soluzioni Pure Storage. Un ulteriore elemento che ha influito sula scelta è stata la facilità di installazione, fattore da non sottovalutare considerando che il Comune aveva la necessità di portare risultati in breve tempo.

     

     

    AgID Digital Transformation Pure Storage San Benedetto del Tronto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.