• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto
    • Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione
    • HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud
    • SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà
    • L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management
    • Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE
    • thyssenkrupp Rasselstein: servizio clienti più trasparente ed efficiente con Zendesk
    • Vodafone Business si affida a Juniper per il suo nuovo servizio gestito SD-LAN
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Innovare gli ambienti mobili e IoT con i modelli flessibili per il Network Procurement di HPE Aruba

    Innovare gli ambienti mobili e IoT con i modelli flessibili per il Network Procurement di HPE Aruba

    Di Redazione LineaEDP23/09/2016Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ridurre i costi fissi, minimizzare i rischi dei clienti e beneficiare di scalabilità on-demand grazie alle nuove soluzioni di Network-as-a-Service, Managed Service e Cloud-based Networking

    Business Mobility

    Nuovi modelli per il Network Procurement and Consumption da Aruba, una società Hewlett Packard Enterprise. Le nuove soluzioni sono destinate a fornire ai clienti enterprise un livello superiore di flessibilità e scelta nel modo di ottenere e supportare le proprie infrastrutture di rete.

    La rapida introduzione delle tecnologie mobili e dell’Internet of Things (IoT) hanno velocizzato anche i requisiti a carico delle infrastrutture di rete IT. Con cicli di refresh misurati in mesi anziché in anni, le reti devono poter abilitare nuovi servizi digitali per end user e line-of-business, pertanto le organizzazioni IT devono essere in grado di adattarsi e fornire sicurezza di grado enterprise ai più alti livelli di affidabilità.

    Per eliminare gli elementi di imprevedibilità nelle IT operation e nei budget IT, Aruba ha adottato un approccio software-based attraverso la sua Mobile First Platform, che permette alle organizzazioni IT di rispondere in modo tempestivo a ogni nuova esigenza, minimizzando i costi fissi e mantenendo un vantaggio competitivo. I clienti in questo modo possono beneficiare di opzioni personalizzate per disporre di reti gestibili attraverso il portafoglio di prodotti Aruba per l’IT networking programmabile per la connettività Wi-Fi, BLE, wired e WAN (Wide Area Network), unitamente a servizi tecnologici, di consulenza e di supporto forniti da partner chiave.

    Nuovi modelli per Procurement e Consumption delle infrastrutture di rete

    Si prevede una crescita significativa del mercato Network-as-a-Service (NaaS), che include Software Defined Networking (SDN) e cloud-managed WLAN. IDC stima che il mercato SDN enterprise globale raggiungerà un giro d’affari di 8,7 miliardi di dollari mentre quello delle cloud-managed WLAN toccherà i 2,5 miliardi di dollari entro il 2018. Crescita dell’automazione, data analytics, IoT e maggior focus sulla sicurezza sono i trend in grado di impattare sui piani di sviluppo dell’infrastruttura IT; molte organizzazioni stanno pertanto cercando di minimizzare il workload dello staff IT e di spostare i budget dai costi fissi di grande entità a spese operative prevedibili.

    In collaborazione con HPE Financial Services, HPE Technology Services e importanti partner come Accenture e Deloitte, le organizzazioni sono in grado di reagire rapidamente ai cambiamenti facendo leva su un modello NaaS basato sui costi operativi. Tale modello permette loro di disporre immediatamente della più moderna infrastruttura di rete progettata per le nuove business application con connettività sicura per l’IoT e di beneficiare di un’esperienza utente superiore grazie a utili insight in real time.

    La potenza dei servizi gestiti basati su cloud a disposizione dei partner di canale

    Le infrastrutture per wireless LAN, wired switching e WAN routing oggi possono essere gestite per conto dei clienti da parte di rivenditori e service provider attraverso Aruba Central, una soluzione per servizi di rete su abbonamento residente nel cloud pubblico che estende la portata del cloud networking a numerosi differenti clienti. Aruba Central permette ai rivenditori Aruba di beneficiare del supporto multi-tenancy e di un portale integrato dedicato per iniziare a proporre servizi gestiti ai rispettivi clienti. Grazie a una soluzione chiavi in mano senza ulteriori complessità né costi per l’ingegnerizzazione della piattaforma, Aruba Central offre ai rivenditori Aruba l’opportunità di un flusso di ricavi ricorrenti con margini più elevati.

    I partner di canale e i clienti Aruba con livelli di amministrazione dell’infrastruttura IT differenti e su più sedi distribuite possono sfruttare questa piattaforma – con gruppi IT diversi dotati di privilegi specifici o accessi alla piattaforma a seconda della sede.

    Proporre servizi gestiti chiavi in mano

    Sul mercato nordamericano, i servizi VPN Aruba wired, wireless e per sedi periferiche possono essere ora forniti a PMI e grandi aziende distribuite attraverso soluzioni su abbonamento erogate dai service provider mantenendo un’integrazione trasparente con altri servizi come broadband e VPN. Questa opzione per servizi gestiti offre un nuovo modo di offrire un’esperienza di mobilità di livello enterprise per dipendenti e clienti con un investimento iniziale minimo e senza bisogno di dover ingegnerizzare e gestire l’infrastruttura cablata, Wi-Fi e WAN.

    Aruba Network Procurement and Consumption
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023

    SAS: 12 previsioni sull’intelligenza artificiale, tra miti e realtà

    01/12/2023

    L’Intelligenza Artificiale impatta anche sull’Industria del Facility Management

    01/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    VoipVoice porta a SMAU la sua FTTH a 2,5 Gb
    Defence Tech

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    Vectra AI: i vantaggi di una cybersecurity basata sull’AI, scelta anche da MAIRE

    30/11/2023

    PinnacleOne: SentinelOne presenta il suo nuovo gruppo di consulenza strategica

    29/11/2023

    “Mobile Security Index 2023”: Verizon svela il panorama delle minacce in ambito mobility

    28/11/2023
    Report

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023

    L’intelligenza artificiale rappresenterà il 25% del PIL mondiale entro un paio di decenni

    21/11/2023

    La condivisione dei dati per l’AI generativa preoccupa le aziende

    20/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Cyber & privacy forum: successo per la prima edizione

    01/12/2023

    HPE: nuove soluzioni AI-native e Hybrid Cloud

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare