• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Intel e VMware estendono la virtualizzazione alla rete di accesso radio attraverso una collaborazione allargata per il 5G

    Intel e VMware estendono la virtualizzazione alla rete di accesso radio attraverso una collaborazione allargata per il 5G

    By Redazione LineaEDP17/08/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione tra Intel e VMware mira a offrire ai CoSP cicli di sviluppo ridotti e scalabilità su più progetti

    VMware_logo

    Intel e VMware hanno annunciato una collaborazione relativa a una piattaforma software integrata per reti di accesso radio virtualizzate (RAN) per accelerare il rollout delle reti LTE esistenti e delle future reti 5G. Poiché i communication service providers (CoSP) stanno sviluppando le proprie reti per supportare il rollout delle future reti 5G, per farlo stanno adottando sempre più spesso un’infrastruttura virtualizzata definita dal software. La virtualizzazione della rete principale ha già permesso ai CoSP di ridurre i costi operativi e di portare i servizi sul mercato più velocemente. Questa ampliata collaborazione tra Intel e VMware mira a offrire ai CoSP cicli di sviluppo ridotti e scalabilità su più progetti.

    Molti CoSP stanno abbracciando l’idea di avere architetture RAN aperte e disaggregate che possono dare loro maggiore flessibilità e scelta e la programmabilità per creare e distribuire nuovi servizi che richiedono un controllo delle risorse radio fine grained per fornire esperienze differenziate come il cloud gaming e la robotica controllata dal cloud. Questa collaborazione mira a semplificare i passaggi e a ridurre lo sforzo di integrazione necessario per creare soluzioni RAN virtualizzate implementabili.

    Intel e VMware lavoreranno con un ricco ecosistema di partner, che comprende produttori di apparecchiature di telecomunicazione, produttori di apparecchiature originali e fornitori di software RAN, per aiutare i CoSP nello sviluppo sulla piattaforma vRAN e affrontare casi d’uso specifici. Intel e VMware collaboreranno anche alla costruzione di interfacce aperte programmabili che sfruttano l’architettura di riferimento del software FlexRAN di Intel e un VMware Ran Intelligent Controller (RIC), per consentire lo sviluppo di funzioni di rete radio innovative che utilizzano l’apprendimento AI/ML per la gestione delle risorse in tempo reale, la gestione del traffico e lo slicing dinamico. Questo a sua volta aiuterà a ottimizzare il QoE per il rollout di nuovi casi d’uso 5G.

    “Molti CoSP stanno scegliendo di estendere i vantaggi della virtualizzazione della rete nella RAN per una maggiore agilità nel lancio di nuovi servizi 5G, ma l’integrazione del software può essere piuttosto complessa. Con una piattaforma vRAN integrata, combinata con la tecnologia e l’esperienza leader di Intel e VMware, i CoSP possono beneficiare del minor tempo per lo sviluppo di servizi innovativi all’edge”, ha spiegato Dan Rodriguez, corporate vice president e general manager, Network Platforms Group, Intel.

    “I CoSP di tutto il mondo si affidano alla piattaforma Telco Cloud di VMware per distribuire e gestire una miriade di funzioni di rete fondamentali. Poiché cercano di estendere la loro infrastruttura software-defined alla RAN, hanno enormi vantaggi nell’offrire tutte le funzioni di rete su un’unica piattaforma”, ha dichiarato Shekar Ayyar, executive vice president e general manager, Telco and Edge Cloud, VMware. “Con una piattaforma integrata, i CoSP saranno in grado di implementare nuove funzioni di rete attraverso la stessa architettura Telco Cloud, dal core alla RAN, consentendo la scalabilità e l’agilità necessarie per fornire servizi su una rete 5G in modo più efficiente”.

    Deutsche Telekom, una delle aziende di telecomunicazioni leader a livello mondiale con sede in Germania, sta già testando una soluzione vRAN architettata da VMware e Intel, ottimizzata per carichi di lavoro in tempo reale e a bassa latenza. Alex Jinsung Choi, SVP Strategy & Technology Innovation (STI), Deutsche Telekom, ha dichiarato: “Siamo nella fase di validazione del lavoro con VMware e Intel sulla nostra implementazione della piattaforma vRAN, che riteniamo possa portare agilità alle reti di accesso radio (RAN) sia per le reti LTE esistenti che per le future reti 5G. È incoraggiante vedere Intel e VMware espandere la loro partnership per portare il valore delle soluzioni RAN aperte e virtualizzate ai CoSP di tutto il mondo”.

    Vodafone Group sta lavorando con VMware per supportare il rollout globale delle funzioni di rete virtuale. Yago Tenorio, responsabile dell’architettura di rete di Vodafone Group, ha dichiarato: “Vedere VMware e Intel lavorare insieme per migliorare le prestazioni delle piattaforme di general purpose computing per eseguire workflow RAN senza compromessi e per contribuire a semplificare le complessità dell’integrazione dei prodotti ha il potenziale per garantire che l’OPEN RAN maturi più rapidamente. È anche un catalizzatore per sviluppi più rapidi nell’area dei Radio Intelligent Controller (RIC)”.

    In qualità di leader globale nell’innovazione tecnologica e nella trasformazione aziendale, Dell Technologies ha una vasta esperienza nell’offerta di soluzioni IT personalizzate e complete per il settore delle telecomunicazioni e sta aiutando gli operatori di rete a fornire nuovi prodotti e servizi in modo più rapido ed efficiente. “I communication service provider vogliono implementare modelli operativi cloud e disaggregare le loro reti attraverso l’adozione di infrastrutture definite da software su hardware standard del settore”, ha dichiarato Dennis Hoffman, general manager, Dell Technologies Telco Business Unit. “L’utilizzo del portafoglio di elaborazione di Dell insieme a questa piattaforma integrata di VMware e Intel ci consente di soddisfare le loro esigenze in modo più agile”.

    intel vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.