• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità
    • World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI
    • Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?
    • Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?
    • Dati: l’urgenza di un’archiviazione in cloud sovrani
    • Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center
    • AI: innovazione e sfide normative globali
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Iperconvergenza NetApp per l’efficienza di Veritas

    Iperconvergenza NetApp per l’efficienza di Veritas

    By Redazione LineaEDP01/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con NetApp HCI, la società multiservizi veneta ha ridotto consumi e ingombri, migliorando flessibilità e scalabilità

    Veritas, acronimo di Veneziana Energia Risorse Idriche Territorio Ambiente Servizi, ha annunciato di aver adottato NetApp HCI per semplificare la propria architettura IT e aumentarne l’efficienza.

    Lanciata da NetApp appena un anno e mezzo fa come prima soluzione iperconvergente, NetApp HCI è già stata riconosciuta come Strong Performer da Forrester Research, e ha risposto in maniera efficace alle esigenze di Veritas.

    Multiutility interamente pubblica, la prima del Veneto per dimensioni e fatturato (326,8 milioni di fatturato nel 2017 – 382,5 milioni consolidati) e una delle più grandi d’Italia, la società ha visto crescere la complessità del proprio business in maniera notevole negli ultimi anni.

    Da qui la scelta spiegata da Stefano Nironi, Responsabile Infrastrutture Tecnologiche del Gruppo Veritas, di rispondere all’esigenza di migliorare la gestione dei dati rivolgendosi a Personal Data.
    L’azienda del Platinum Partner Gruppo Project di NetApp ha scelto di ridisegnare l’infrastruttura storage introducendo la soluzione NetApp HCI nel centro dati di Venezia. Nello specifico, la soluzione è stata utilizzata per gestire le componenti Compute e Storage del datacenter, come la raccolta dati dai dispositivi IoT, database, servizi di posta elettronica Exchange. La soluzione di storage tradizionale scelta per il datacenter di Milano ha, poi, permesso il riutilizzo totale delle unità disco presenti nel precedente sistema NetApp, garantendo un upgrade senza interruzioni di servizio e un’evoluzione tecnologica importante in termini di prestazioni, evitando sprechi.

    Crescita predicibile e indipendente degli ambienti Storage e Compute
    L’adozione di NetApp HCI ha consentito al Gruppo Veritas di aumentare significativamente l’efficienza riducendo l’ingombro dell’82% e incrementato le performance a ciascuna applicazione e singola VM, portando a casa anche un miglioramento della flessibilità e della scalabilità orizzontale e verticale indipendente di server e storage.

    Altri benefici importanti riscontrati dall’azienda riguardano la riduzione della complessità, la possibilità di riattivare rapidamente e in modo estremamente economico un Disaster Recovery tra i datacenter di Venezia e Milano, la semplificazione dello spettro delle competenze necessarie a gestire l’intero ambiente del centro dati e il contenimento dell’investimento in supporti per i dati presenti nel sito di Disaster Recovery.

    compute disaster recovery iperconvergenza NetApp HCI Personal Data Stefano Nironi storage Veritas
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza artificiale e automazione nei sistemi ERP: vantaggi e criticità

    15/07/2025

    World AI Appreciation Day: riconosciamo il valore dell’AI

    15/07/2025

    Intelligenza Artificiale: come concretizzarne i vantaggi?

    15/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025
    Report

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.